dcsimg

Agaricus ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Agaricus L., 1753 è un genere di funghi basidiomiceti appartenente alla famiglia Agaricaceae che comprende specie di taglia varia.
Classico rappresentante di questo genere è il famoso "champignon", fungo coltivato per eccellenza (Agaricus bisporus).

Etimologia

Dal greco agarikón = campestre.

Descrizione del genere

Cappello

Spesso squamoso.

Lamelle

Bianche prima dell'apertura dell'imenio, presto color bruno-cioccolato: i funghi che hanno questo tipo di lamelle vengono detti iantinosporei.

Gambo

Sempre provvisto di anello.

Spore

Sporata bruno-cioccolato (funghi "iantinosporei").

Distribuzione e habitat

I funghi appartenenti a questo genere sono terricoli, crescono sia nei boschi che nei prati ricchi di humus.
Per la letteratura micologica classica sono saprofiti, recenti studi, tuttavia, riportano che, dopo una prima fase di sviluppo del micelio, in cui sono saprofite, molte specie di Agaricus tendono a legarsi attraverso rapporto mutualistico (simbiosi) con piante erbacee o arboree.

Commestibilità delle specie

Molte quelle commestibili, anche di elevato valore alimentare; diverse quelle non eduli, alcune più o meno tossiche (es. Agaricus xanthoderma).

Tassonomia

Questo genere si divide in due sezioni: quella con carne e cuticola ingiallenti e quella con carne e cuticola imbrunenti.

Specie di Agaricus

La specie tipo è Agaricus campestris L. (1753); altre specie incluse sono:

Galleria d'immagini

Bibliografia

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Agaricus: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Agaricus L., 1753 è un genere di funghi basidiomiceti appartenente alla famiglia Agaricaceae che comprende specie di taglia varia.
Classico rappresentante di questo genere è il famoso "champignon", fungo coltivato per eccellenza (Agaricus bisporus).

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT