Glandora rosmarinifolia (Ten.) D.C.Thomas, nota comunemente come erba perla mediterranea, è una specie arbustiva della famiglia delle Boraginacee.[1]
Si presenta sotto forma di arbusti nani cespitosi di 10–40 cm di altezza, con ramificazioni erette o contorte, le più vecchie di colore grigio scuro, le più giovani biancastre setolose.[2]
Le foglie, lineari o lanceolate, misurano 12–17 mm di lunghezza e 1,5–3 mm di larghezza. Quelle del corrente anno sono di colore uniforme con setole biancastre su entrambe le superfici, quelle più vecchie sono coriacee comunemente tubercolato-ispede soprattutto sul margine revoluto e sulle venature della pagina inferiore.
Le cime sono brevi e densamente fogliose.
Il fiore presenta un calice, di circa 6–8 mm, diviso fin quasi alla base, è ricoperto da setole grigiastre e appressate.
La corolla blu, lilla o biancastra, è pelosa soprattutto nella parte mediana; il tubo e di circa 12 mm; il lembo, di circa 6 mm di diametro, ha lobi ablunghi e arrotondati all'apice.
Le nucule lisce e biancastre, di circa 4x2mm, ovoidi, si restringono molto appena sopra la base. Fiorisce da dicembre ad aprile.
Il numero cromosomico è: 2n=26.[3]
La specie è diffusa in alcune zone dell'Italia meridionale (penisola sorrentina, Capri e Sicilia nord-occidentale) e in Algeria.[1]
Si può trovare su rupi marittime calcaree e garighe.[2]
Glandora rosmarinifolia (Ten.) D.C.Thomas, nota comunemente come erba perla mediterranea, è una specie arbustiva della famiglia delle Boraginacee.
Glandora rosmarinifolia là loài thực vật có hoa trong họ Mồ hôi. Loài này được (Ten.) D.C.Thomas mô tả khoa học đầu tiên năm 2008.[1]
Glandora rosmarinifolia là loài thực vật có hoa trong họ Mồ hôi. Loài này được (Ten.) D.C.Thomas mô tả khoa học đầu tiên năm 2008.