Der Baptistasee-Springaffe (Plecturocebus baptista, Syn.: Callicebus baptista) ist eine Primatenart aus der Unterfamilie der Springaffen innerhalb der Familie der Sakiaffen (Pitheciidae). Die Art ist nach dem Fundort des ersten Exemplars benannt.
Baptistasee-Springaffen sind wie alle Springaffen relativ kleine Primaten mit flauschigem Fell. Der Rücken, die Oberseite des Kopfes und die Außenseiten der Gliedmaßen sind grau oder schwarzgrau gefärbt, der Bauch und die Innenseite der Gliedmaßen leuchtend rot. Der lange, buschige Schwanz ist länger als der Körper, er ist schwarzgrau gefärbt und kann wie bei allen Springaffen nicht als Greifschwanz eingesetzt werden. An den Wangen und an der Kehle befinden sich bartähnliche, rötliche Haare.
Diese Springaffen leben nur im Amazonasbecken in Brasilien. Ihr Verbreitungsgebiet erstreckt sich südlich des Amazonas und östlich des Rio Madeira, beispielsweise auf der Insel Tupinambarana. Die genauen Ausmaße sind allerdings nicht bekannt. Ihr Lebensraum sind Regenwälder.
Über die Lebensweise der Baptistasee-Springaffen ist nichts bekannt, vermutlich stimmt sie mit der der übrigen Springaffen überein. Demzufolge sind sie tagaktive Baumbewohner, die in Familiengruppen leben. Die Gruppen bestehen aus einem erwachsenen Paar, das oft lebenslang zusammenbleibt, sowie dem gemeinsamen Nachwuchs. Sie leben in einem festen Revier und ernähren sich vorwiegend von Früchten und in geringerem Ausmaß von anderen Pflanzenteilen und Insekten.
Da Baptistasee-Springaffen in einem kaum von Menschen berühren Gebiet leben, sind sie laut IUCN nicht gefährdet.
Der Baptistasee-Springaffe (Plecturocebus baptista, Syn.: Callicebus baptista) ist eine Primatenart aus der Unterfamilie der Springaffen innerhalb der Familie der Sakiaffen (Pitheciidae). Die Art ist nach dem Fundort des ersten Exemplars benannt.
The Baptista Lake titi monkey (Plecturocebus baptista) is a species of titi monkey, a type of New World monkey, endemic to Brazil.[2] It was originally described as Callicebus baptista in 1939.[2]
The Baptista Lake titi monkey (Plecturocebus baptista) is a species of titi monkey, a type of New World monkey, endemic to Brazil. It was originally described as Callicebus baptista in 1939.
El titi del lago Batista (Callicebus baptista) es una especie de primate platirrino (mono del Nuevo Mundo), endémico en Brasil.[2]
El titi del lago Batista (Callicebus baptista) es una especie de primate platirrino (mono del Nuevo Mundo), endémico en Brasil.
Callicebus baptista Callicebus generoko animalia da. Primateen barruko Callicebinae azpifamilia eta Pitheciidae familian sailkatuta dago
Callicebus baptista Callicebus generoko animalia da. Primateen barruko Callicebinae azpifamilia eta Pitheciidae familian sailkatuta dago
Il callicebo del lago Baptista (Callicebus baptista Lönnberg, 1939) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.
Veniva un tempo considerato una sottospecie di Callicebus hoffmannsi (Callicebus hoffmannsi baptista): al giorno d'oggi, tuttavia, la maggior parte degli studiosi è più propensa a considerare questi animali come facenti parte di una specie a sé stante.
La specie è endemica di una stretta fascia di foresta amazzonica del Brasile centrale, sulla sponda orientale del Rio Purus, lungo la parte terminale del suo corso, fino all'immissione del fiume nel Rio delle Amazzoni ed alla città di Manaus.
Si tratta di animali diurni, che vivono in gruppi familiari capitanati da una coppia riproduttrice, mentre gli altri membri sono solitamente figli di vari parti della coppia: siccome la femmina partorisce un solo cucciolo l'anno ed attorno ai tre anni i cuccioli raggiungono la piena maturità e tendono a lasciare il gruppo natìo per tentare di costruirsene uno proprio, può essere facilmente intuito che i gruppi di questi animali raramente hanno una consistenza superiore alle cinque unità.
Ciascun gruppo delimita un proprio territorio, nel difendere il quale si dimostra molto accanito, anche se sono assai rari episodi di scontri violenti, per arrivare ai quali si deve prima passare attraverso una serie di vocalizzazioni territoriali e di combattimenti mimati.
Questi animali hanno dieta onnivora, nella quale è tuttavia preponderante la componente frugivora: preferiscono in particolare frutti di piccole dimensioni, ben maturi e non eccessivamente coriacei. Non disdegnano tuttavia di mangiare insetti, uova e piccoli vertebrati, qualora se ne presenti l'occasione.
Come ricordato in precedenza, la femmina partorisce una sola volta l'anno, dando alla luce un unico cucciolo, il quale viene accudito per la maggior parte del tempo dal maschio: quest'ultimo lascia il cucciolo alla femmina solo per la poppata, ed a causa delle grosse dimensioni della progenie, non è raro che rimanga indietro durante gli spostamenti del gruppo.
Il callicebo del lago Baptista (Callicebus baptista Lönnberg, 1939) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.
Veniva un tempo considerato una sottospecie di Callicebus hoffmannsi (Callicebus hoffmannsi baptista): al giorno d'oggi, tuttavia, la maggior parte degli studiosi è più propensa a considerare questi animali come facenti parte di una specie a sé stante.
La specie è endemica di una stretta fascia di foresta amazzonica del Brasile centrale, sulla sponda orientale del Rio Purus, lungo la parte terminale del suo corso, fino all'immissione del fiume nel Rio delle Amazzoni ed alla città di Manaus.
Si tratta di animali diurni, che vivono in gruppi familiari capitanati da una coppia riproduttrice, mentre gli altri membri sono solitamente figli di vari parti della coppia: siccome la femmina partorisce un solo cucciolo l'anno ed attorno ai tre anni i cuccioli raggiungono la piena maturità e tendono a lasciare il gruppo natìo per tentare di costruirsene uno proprio, può essere facilmente intuito che i gruppi di questi animali raramente hanno una consistenza superiore alle cinque unità.
Ciascun gruppo delimita un proprio territorio, nel difendere il quale si dimostra molto accanito, anche se sono assai rari episodi di scontri violenti, per arrivare ai quali si deve prima passare attraverso una serie di vocalizzazioni territoriali e di combattimenti mimati.
Questi animali hanno dieta onnivora, nella quale è tuttavia preponderante la componente frugivora: preferiscono in particolare frutti di piccole dimensioni, ben maturi e non eccessivamente coriacei. Non disdegnano tuttavia di mangiare insetti, uova e piccoli vertebrati, qualora se ne presenti l'occasione.
Come ricordato in precedenza, la femmina partorisce una sola volta l'anno, dando alla luce un unico cucciolo, il quale viene accudito per la maggior parte del tempo dal maschio: quest'ultimo lascia il cucciolo alla femmina solo per la poppata, ed a causa delle grosse dimensioni della progenie, non è raro che rimanga indietro durante gli spostamenti del gruppo.
Callicebus baptista é uma espécie de Macaco do Novo Mundo da família Pitheciidae e subfamília Callicebinae. Foi descoberto no Lago do Batista, ao sul do rio Amazonas, à leste da cidade de Nova Olinda do Norte, na margem direita do rio Madeira.[3] Sua ocorrência é restrita ao sul do rio Amazonas e leste do rio Madeira.[3] Possui parte interna dos membros e ventre de cor vermelha escura, parte superior do corpo, dorso e cauda, de cor cinzenta.[3]
Callicebus baptista é uma espécie de Macaco do Novo Mundo da família Pitheciidae e subfamília Callicebinae. Foi descoberto no Lago do Batista, ao sul do rio Amazonas, à leste da cidade de Nova Olinda do Norte, na margem direita do rio Madeira. Sua ocorrência é restrita ao sul do rio Amazonas e leste do rio Madeira. Possui parte interna dos membros e ventre de cor vermelha escura, parte superior do corpo, dorso e cauda, de cor cinzenta.
밥티스타호수티티(Plecturocebus baptista)는 신세계원숭이에 속하는 티티원숭이의 일종이다.[2] 브라질에서 발견된다.