dcsimg

Rebutia ( Italian )

provided by wikipedia IT

Rebutia K.Schum., 1895 è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, comprendente circa una trentina di specie, originarie della Bolivia, Perù ed Argentina.[1]

Il nome del genere è un omaggio al botanico francese Pierre Rebut (1827–1902).

Descrizione

Comprende piante generalmente globose senza nervature distinte organizzate in piccoli tubercoli, che producono fiori relativamente grandi rispetto al fusto. Essi producono una notevole quantità di semi.

Tassonomia

 src=
Pianta di Rebutia marsoneri in fiore
 src=
Pianta di Rebutia heliosa var. cajasensis

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Sinonimi

I seguenti generi sono stati posti in sinonimia con il genere Rebutia:

  • Aylostera Speg.
  • Bridgesia Backeb.
  • Cintia Kníe & Ríha
  • Cylindrorebutia Fric & Kreuz.
  • Digitorebutia Fric & Kreuz.
  • Echinorebutia Fric & Kreuz.
  • Eurebutia Fric & Kreuz.
  • Gymnantha Y.Itô
  • Mediolobivia Backeb.
  • Mediorebutia Fric & Kreuz.
  • Neogymnantha Y.Itô
  • Reicheocactus Backeb.
  • Setirebutia Fric & Kreuz.
  • Spegazzinia Backeb.
  • Sulcorebutia Backeb.
  • Weingartia Werderm.

Note

  1. ^ a b (EN) Rebutia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20 marzo 2022.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Rebutia: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Rebutia K.Schum., 1895 è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, comprendente circa una trentina di specie, originarie della Bolivia, Perù ed Argentina.

Il nome del genere è un omaggio al botanico francese Pierre Rebut (1827–1902).

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT