Cypripedioideae is a subfamily of orchids commonly known as lady's slipper orchids, lady slipper orchids or slipper orchids. Cypripedioideae includes the genera Cypripedium, Mexipedium, Paphiopedilum, Phragmipedium and Selenipedium.[1] They are characterised by the slipper-shaped pouches (modified labella) of the flowers – the pouch traps insects so they are forced to climb up past the staminode, behind which they collect or deposit pollinia, thus fertilizing the flower. There are approximately 165 species in the subfamily.
All representatives of the Cypripedioideae are perennial, herbaceous plants. The fleshy roots sometimes possess a veil. The leaves are arranged spirally or in two rows, the shoot is slender or compressed. In the bud, the leaves are rolled and the leaf blade is plikat (folded) or the leaves are folded in the bud, smooth and leathery. There is no dividing tissue between leaf and shoot.
The inflorescence of the Cypripedioideae are terminal and mostly unbranched. The flowers are spiral or in two lines on the shoot, they are resupinated. The petals are in two threefold circles, with mostly two petals of the outer circle are completely fused. The labellum forms a sac-like structure. The ovary is under constant and one-chambered or three-chambered. Two fertile stamens, a staminode and style are fused into a complex structure. The stylus is short and thick, the stigma is large and convex, the central lobe of the stigma is larger than the two lateral ones. The two lateral stamens are fertile, the pollen grains are glued together to form a paste or formed into connected pollinia in some Phragmipedium species. The middle, barren stamen is shield-shaped widened. The fruits are mostly capsule fruits, with Selenipedium they are berry-like. They contain numerous flattened seeds, about a millimeter long and 0.1 millimeters wide. In contrast, the seeds of Selenipedium are lens-shaped and have a hard seed coat.
Chromosome numbers vary within the subfamily over a wide range from 2n=20 in Cypripedium to 26 to 44 chromosomes in Paphiopedilum. The chromosomes are quite large.
The species in this subfamily form trap flowers in which insect access to the saclike lip from the front is quite easy. The inside is designed in such a way that the insects climb out of the flower past the stigma and the stamens and thereby pollinate the flower.
The species in the subfamily Cypripedioideae are found in northern South America and Central America (Mexipedium, Phragmipedium, Selenipedium), circumboreal in North America, Europe, Africa (Algeria[2]) and in northern Asia (Cypripedium) as well as in subtropical and tropical Southeast Asia (Paphiopedilum). They do not occur in Australia and Africa. The spread could have started from a center of origin in Central America.
Unlike most other orchids, slipper orchids have two fertile anthers — they are "diandrous". For that reason, experts have debated whether this clade should be classified within the orchid family (Orchidaceae), or whether they should compose a separate family altogether called Cypripediaceae.[3] Around the year 2000, molecular phylogenetics and DNA sampling have come to play an increasingly important role in classification.[4] This has led to the conclusion that recognition of a distinct family Cypripediaceae would be inappropriate.[5]
The subfamily Cypripedioideae is monophyletic and consists of five genera:
Hybrids between the genera in this subfamily are placed in the following nothogenera:[7]
Hybrids with genera outside of the subfamily are not known as of 2017.
Cypripedioideae is a subfamily of orchids commonly known as lady's slipper orchids, lady slipper orchids or slipper orchids. Cypripedioideae includes the genera Cypripedium, Mexipedium, Paphiopedilum, Phragmipedium and Selenipedium. They are characterised by the slipper-shaped pouches (modified labella) of the flowers – the pouch traps insects so they are forced to climb up past the staminode, behind which they collect or deposit pollinia, thus fertilizing the flower. There are approximately 165 species in the subfamily.
La subfamilia Cypripedioideae pertenece a la familia de las orquídeas.
Esta subfamilia se ha considerado por algún autor (Rasmussen, 185) que tiene entidad suficiente como para ser una familia "Cypripediaceae", separada de Orchidaceae.
Esta subfamilia es un clado monofilético que incluye a cinco géneros. Sus características comunes son:
Dos anteras fértiles diandras (= con dos estambres perfectos), un estaminodio con forma de escudo y un labelo saculiforme (con forma de saco).
"Zapatilla de dama" es un término que se usa para describir una variedad de orquídeas en esta subfamilia, en el que se incluyen los géneros Paphiopedilum, Phragmipedium, Selenipedium, Cypripedium y el monotípico Mexipedium, y se distinguen por la abolsada forma de zapatilla de su labelo que funciona como una trampa de insectos, por lo cual el insecto es forzado a pasar con la espalda por el estaminodio, con lo que se recolectan o depositan los polinia.
La subfamilia Cypripedioideae pertenece a la familia de las orquídeas.
Esta subfamilia se ha considerado por algún autor (Rasmussen, 185) que tiene entidad suficiente como para ser una familia "Cypripediaceae", separada de Orchidaceae.
Esta subfamilia es un clado monofilético que incluye a cinco géneros. Sus características comunes son:
Dos anteras fértiles diandras (= con dos estambres perfectos), un estaminodio con forma de escudo y un labelo saculiforme (con forma de saco).
"Zapatilla de dama" es un término que se usa para describir una variedad de orquídeas en esta subfamilia, en el que se incluyen los géneros Paphiopedilum, Phragmipedium, Selenipedium, Cypripedium y el monotípico Mexipedium, y se distinguen por la abolsada forma de zapatilla de su labelo que funciona como una trampa de insectos, por lo cual el insecto es forzado a pasar con la espalda por el estaminodio, con lo que se recolectan o depositan los polinia.
Paphiopedilum concolor. Cypripedium o zapato de dama atrae y entrampa un insecto. El género Paphiopedilum se encuentra en las selvas tropicales del sureste de Asia llegando tan al norte como es el Sur de China. Paphiopedilum es fácil de cultivar y por esto es muy popular entre los orquidófilos. De hecho la sobre recolección de este género ha causado grandes estragos en su medio natural. El género Phragmipedium, se encuentra en Norte, Sur y Centroamérica, también es fácil de cultivar y requiere unas temperaturas tan bajas como en Paphiopedilum, eliminando la necesidad de invernadero para su cultivo en muchas zonas. El género Cypripedium se encuentran a lo largo de la mayor parte de Norteamérica y Asia, además de en algunas zonas de Europa y en Argelia. La flor insignia del estado de Minesota en los Estados Unidos de América, es la vistosa "zapatillas de dama" (Cypripedium reginae).Cypripedioideae Lindl., 1840 è una sottofamiglia della famiglia delle Orchidacee.[1]
Il nome della sottofamiglia deriva dal suo "genere tipo" Cypripedium L. 1753 la cui etimologia deriva da due parole greche: ”Kypris” (uno dei nomi di Afrodite usati dalle popolazioni di Cipro) e ”pedilion” (= calzatura o sandalo) e fa riferimento alla particolare forma del labello di queste piante.[2]
Il nome scientifico della sottofamiglia è apparso inizialmente nel 1831 nella pubblicazione "Allgemeine Medizinisch-Pharmazeutische Flora" (Allg. Med.-Pharm. Fl. 1: 233 (1831).) del botanico Vincenz Franz Kosteletzky (1801–1887)[3] e successivamente nel 1837 nella pubblicazione "Genera Plantarum Secundum Ordines Naturales Disposita" (Gen. Pl.: 220. Jun 1837) dei botanici John Lindley (1799 - 1865) e Stephan Ladislaus Endlicher (1804 – 1849).[4]
I dati morfologici si riferiscono soprattutto alle specie europee e in particolare a quelle spontanee italiane.
Sono piante alte mediamente 50 cm. La forma biologica prevalente è geofita rizomatosa (G rhiz), ossia sono piante perenni dotate di rizoma, un fusto sotterraneo dal quale, ogni anno, si dipartono radici e fusti aerei. Sono orchidee terrestri in quanto contrariamente ad altre specie, non sono “epifite”, ossia non vivono a spese di altri vegetali di maggiori proporzioni. Lo sviluppo è simpodiale, sono dotate cioè di più apici vegetativi che permettono alla pianta di emettere getti laterali che sostituiscono progressivamente i getti più vecchi.[5][6]
Le radici sono secondarie da rizoma.
Le foglie sono di due tipi:
Nelle zone temperato-fredde le foglie sono decidue, mentre nei paesi tropicali sono persistenti.
L'infiorescenza è formata da un solo grande e vistoso fiore (vi sono alcune specie con più fiori per scapo). I fiori sono resupinati, ruotati sottosopra tramite torsione dell'ovario; in questo caso il labello è volto in basso. Alla base del peduncolo del fiore sono presenti delle brattee di tipo fogliaceo. In Paphiopedilum ogni getto fiorisce una sola volta e solo quando è abbastanza maturo (in generale impiega uno o due anni dal germoglio).
I fiori sono ermafroditi ed irregolarmente zigomorfi, pentaciclici (perigonio a 2 verticilli di tepali, 2 verticilli di stami (di cui uno con due stami – essendo l'altro, il verticillo esterno, trasformato in staminodio[7] posto sopra le antere a protezione dello stilo)[8] (le altre tribù delle orchidee hanno un solo stame fertile), 1 verticillo dello stilo)[9].
Il frutto è una capsula a 6 coste. Al suo interno sono contenuti numerosi minutissimi semi. Questi semi sono privi di endosperma e gli embrioni contenuti in essi sono poco differenziati in quanto formati da poche cellule. Queste piante vivono in stretta simbiosi con micorrize endotrofiche, questo significa che i semi possono svilupparsi solamente dopo essere infettati dalle spore di funghi micorrizici (infestazione di ife fungine). Questo meccanismo è necessario in quanto i semi da soli hanno poche sostanze di riserva per una germinazione in proprio[12].
La riproduzione di queste piante avviene in due modi:
La sottofamiglia Cypripedioideae ha una distribuzione subcosmopolita: il genere Cypripedium è presente in Europa (una specie: C. calceolus), in Asia, in Africa (un'unica stazione registrata in Algeria[13]) e in Nord America; Paphiopedilum è presente nelle foreste tropicali della regione indomalese spingendosi a nord sino alla Cina meridionale e a est sino alla Nuova Guinea e alle isole Salomone; Selenipedium e Phragmipedium sono presenti in America Centrale e Sud America; Mexipedium, genere monospecifico, è un endemismo ristretto ad una singola località nello stato di Oaxaca, in Messico. Nessun rappresentante della sottofamiglia è presente in Africa.
Le Orchidaceae sono una delle famiglie più vaste della divisione tassonomica delle Angiosperme; comprende 788 generi e più di 18500 specie[14]. Il Sistema Cronquist assegna la famiglia delle Orchidaceae all'ordine Orchidales mentre la moderna classificazione APG la colloca nel nuovo ordine delle Asparagales. Sempre in base alla classificazione APG sono cambiati anche i livelli superiori (vedi tabella iniziale).[1]
I generi di questa sottofamiglia, la cui caratteristica distintiva è la presenza di due antere e quindi di due stami fertili, fanno parte di un gruppo primitivo delle Orchidaceae, il più significativo dei quali è Paphiopedilum. Questi generi da un punto di vista tassonomico appartengono alla sezione Diandree ora chiamata sottofamiglia Cypripedioideae. L'altro gruppo, sezione Monandree, ora suddiviso nelle sottofamiglie Orchidoideae, Spiranthoideae e Epidendroideae ha una sola antera (biloculare) fertile e rappresenta la maggioranza delle orchidee. Alcuni botanici, in passato, avevano elevano questo gruppo di generi (delle Diandree), a famiglia autonoma (Cypripediaceae), facendo riferimento al carattere distintivo di maggior spicco: quello di avere due stami fertili anziché uno.[5]
La posizione delle Cypripedioideae nell'albero filogenetico delle Orchidacee è abbastanza "basale", precedute solamente dalle sottofamiglie Apostasioideae e Vanilloideae, quindi formano un "gruppo fratello" con le sottofamiglie più numerose (Epidendroideae e Orchidoideae).[15] All'interno della sottofamiglia i generi Cypripedium e Selenipedium rappresentano il "core" del gruppo.[16]
Il cladogramma tratto dallo studio citato[16] rappresenta una possibile configurazione filogenetica della sottofamiglia.
La sottofamiglia comprende 5 generi e 154 specie:[17]
In italia, nella flora spontanea, è presente una sola specie di questo gruppo:
Cypripedioideae Lindl., 1840 è una sottofamiglia della famiglia delle Orchidacee.