Cladonia incrassata or the powder-foot British soldiers cup lichen[2] is a species of cup lichen in the family Cladoniaceae. Found in Europe and North America, it was formally described as a new species in 1828 by German botanist Heinrich Gustav Flörke. A colloquial name for the lichen is "powder-foot British soldiers".[3]
Cladonia incrassata or the powder-foot British soldiers cup lichen is a species of cup lichen in the family Cladoniaceae. Found in Europe and North America, it was formally described as a new species in 1828 by German botanist Heinrich Gustav Flörke. A colloquial name for the lichen is "powder-foot British soldiers".
Pisi-porosamblik (Cladonia incrassata) on samblikuliik.
Samblik kasvab ka Eestis.[1]
Pisi-porosamblik (Cladonia incrassata) on samblikuliik.
Samblik kasvab ka Eestis.
Cladonia incrassata Flörke (1826), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva dal latino tardo incrassatus, che significa irrobustito, ingrassato, ad indicare la forma robusta e rotondeggiante degli apoteci.[1]
Il sistema di riproduzione è principalmente asessuato, attraverso i soredi o strutture similari, quali ad esempio i blastidi. Il fotobionte è principalmente un'alga verde delle Trentepohlia,[2] di preferenza una Trebouxia.[3]
Questa specie si adatta soprattutto a climi di tipo da moderato fresco a montano di tipo boreale; ha una diffusione sparsa, non concentrata. Rinvenuta su suoli torbosi ricchi di humus e su legno in avanzata decomposizione. Predilige un pH del substrato molto acido. Il bisogno di umidità spazia da igrofitico ad abbastanza igrofitico.[2]
La specie è stata rinvenuta nelle seguenti località:
In Italia questa specie di Cladonia è estremamente rara:
Questa specie è attribuita alla sezione Cocciferae;[4] a tutto il 2008 sono state identificate le seguenti forme, sottospecie e varietà:
Cladonia incrassata Flörke (1826), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva dal latino tardo incrassatus, che significa irrobustito, ingrassato, ad indicare la forma robusta e rotondeggiante degli apoteci.