dcsimg
Plancia ëd Speleomantes sarrabusensis Lanza, Leo, Forti, Cimmaruta, Caputo & Nascetti 2001
Life » » Metazoa » » Vertebrata » » Anfibi » Caudata » Plethodontidae »

Speleomantes sarrabusensis Lanza, Leo, Forti, Cimmaruta, Caputo & Nascetti 2001

Speleomantes sarrabusensis ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Il geotritone imperiale del Sarrabus (Speleomantes sarrabusensis Lanza et al., 2001) è un anfibio urodelo endemico della Sardegna sud-orientale, con areale ristretto alla regione del Sarrabus.

Biologia

A differenza di tutte le altre specie del genere Speleomantes è un viviparo.[2]

Può far uso della autotomia, capacità di amputarsi una parte del corpo ( ad esempio la coda) per confondere il predatore in caso di pericolo; è una caratteristica tipica dei rettili.

Tassonomia

Considerato in passato una sottospecie di S. imperialis, è oggi riconosciuto come specie a sé stante.

Note

  1. ^ (EN) Antonio Romano, Roberto Sindaco 2008, Speleomantes sarrabusensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Lanza B. and Leo P, Prima osservazione sicura di riproduzione vivipara nel genere Speleomantes (Amphibia: Caudata: Plethodontidae) (PDF), in Planura 2001; 13: 317-319.

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Speleomantes sarrabusensis: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Il geotritone imperiale del Sarrabus (Speleomantes sarrabusensis Lanza et al., 2001) è un anfibio urodelo endemico della Sardegna sud-orientale, con areale ristretto alla regione del Sarrabus.

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT