dcsimg

Platycercus elegans ( Italian )

provided by wikipedia IT

La rosella cremisi (Platycercus elegans (J.F.Gmelin, 1788)) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi, endemico dell'Australia.[2]

Descrizione

Si presenta con un piumaggio generale rosso macchiettato di nero nelle parti superiori e taglia attorno ai 36 cm.

I due sessi sono molto simili anche se la femmina ha il rosso del capo e del petto meno puro del maschio. Nel dettaglio la colorazione è la seguente: testa, collo, groppone, sopraccoda, gola, petto addome e sottocoda rosso cremisi; guance e bordo ala blu; auchenio, dorso e ali rosse macchiettate di nero (effetto della colorazione nera con bordo rosso di piume e penne). La coda è multicolore dato che le 4 timoniere centrali sono verdi e quelle laterali nere bordate di blu. Il becco e le zampe sono grigio chiaro e l'iride bruna.

I soggetti immaturi si presentano con la parte superiore del corpo e la coda verdi, mentre il rosso compare sulle parti inferiori e su un'ampia mascherina facciale.

Tassonomia

È classificata in cinque sottospecie:

  • P. e. elegans, sottospecie nominale descritta;
  • P. e. nigrescens, che oltre a una colorazione leggermente più scura, ha taglia minore;
  • P. e. melanoptera, che ha taglia leggermente superiore e blu più brillante;
  • P. e. flaveolus, con taglia attorno ai 33 cm, sostituisce al colore rosso di P. e. elegans il colore giallo, tranne sulla fronte e sulle redini. La femmina si identifica per la presenza sul petto di screziature rosso-arancio;
  • P. e. adelaidae, sottospecie derivata dall'incrocio di P. e. elegans e P. e. flaveolus e anche la colorazione lo testimonia: il rosso tende a sbiadire e a presentare sfumature dorate che variano da soggetto a soggetto. La taglia si aggira attorno ai 36 cm.

Biologia

Frequenta le foreste costiere e quelle secondarie fino ai 1900 metri di quota; gli adulti vivono in coppie o in piccoli gruppi familiari, i giovani invece creano bande di numero molto superiore.

La stagione riproduttiva va da settembre a febbraio e la femmina depone 6-8 uova nel cavo di un albero. L'incubazione dura circa 22 giorni e i piccoli lasciano il nido a circa 5-6 settimane dalla schiusa. Raggiungono la maturità sessuale attorno ai 2 anni.

Distribuzione e habitat

Vive in due popolazioni distinte nell'Australia sud-orientale, una sulla costa nord-orientale del Queensland, l'altra nel Queensland sud-orientale e nei territori sud-orientali dell'Australia meridionale. È stata introdotta sull'isola di Norfolk, dove è diventata comune. Diffusa in natura e in cattività dove è molto allevata.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Platycercus elegans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 giugno 2016.
  2. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 giugno 2016.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Platycercus elegans: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

La rosella cremisi (Platycercus elegans (J.F.Gmelin, 1788)) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi, endemico dell'Australia.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT