dcsimg

Buxaceae ( Italian )

provided by wikipedia IT

Buxaceae (Dumort.,1822), nota anche come Buxacee, è una famiglia di piante, l'unica appartenente all'ordine Buxales[1]. È composta da circa 100 specie cespugliose ed arbustive sempreverdi, alte da 30 cm ai 2 m.

Comprende il bosso (Buxus sempervirens) un piccolo arbusto utilizzato comunemente per fare siepi.

Distribuzione e habitat

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita. Include anche il genere Didymeles con due specie sempreverdi del Madagascar.

Tassonomia

La Classificazione APG IV pone questa famiglia nel clade delle Eudicotiledoni, in un ordine a sé stante (Buxales)[2].

La famiglia comprende i seguenti generi[1]:

Il genere monospecifico Simmondsia, in passato incluso tra le Buxacee, è attualmente inquadrato in una famiglia a sé stante (Simmondsiaceae)[2].

Note

  1. ^ a b (EN) Buxaceae Dumort., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  2. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Buxaceae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Buxaceae (Dumort.,1822), nota anche come Buxacee, è una famiglia di piante, l'unica appartenente all'ordine Buxales. È composta da circa 100 specie cespugliose ed arbustive sempreverdi, alte da 30 cm ai 2 m.

Comprende il bosso (Buxus sempervirens) un piccolo arbusto utilizzato comunemente per fare siepi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT