dcsimg
Sivun jonsonindurra kuva
Life » » Archaeplastida » » Kaksisirkkaiset » » Heinäkasvit »

Jonsonindurra

Sorghum halepense (L.) Pers.

Sorghum halepense ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

Sorgo selvatico o Sorghetta, Sorghum halepense, è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae, originaria del Mediterraneo che si è diffusa in Europa e Medio Oriente. È stata introdotta in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide. Si riproduce attraverso rizoma e seme.

È stata a volte utilizzata come foraggio e per arrestare l'erosione del suolo, ma è considerata una specie infestante:

  • Le foglie danneggiate da freddo o caldo intensi sono fonte di acido cianidrico dannoso per gli animali
  • Le foglie possono causare accumulo di gas nell'apparato digerente degli erbivori a causa di un eccessivo accumulo di nitrato
  • È una specie invasiva a rapida crescita che sottrae nutrienti e acqua alle colture

È comune in colture, pascoli e campi abbandonati, margini delle strade, argini fluviali e ai bordi di boschi e siepi. Ama suoli smossi, lavorati, fertili e profondi, comuni nelle culture erbacee. È resistente a molti diserbanti comuni, e sono emerse varietà resistenti al glifosato in Argentina e Stati Uniti.[1][2][3] È considerata una delle peggiori specie invasive al mondo.[4]

Il nome americano Johnson grass è legato a quello del Colonnello William Johnson, che la piantò in Alabama nel 1840. La pianta si era già affermata in molti degli Stati Uniti già il decennio successivo.[5][6]

Note

  1. ^ Western Farm Press. Johnsongrass resistance to glyphosate confirmed in Argentina Archiviato il 16 luglio 2012 in Archive.is., Aug 28, 2006. (accessed 2010.01.06)
  2. ^ Monsanto. Glyphosate-resistant Johnsongrass Confirmed in Two Locations Archiviato il 14 luglio 2011 in Internet Archive., March 12, 2008. (accessed 2010.01.06)
  3. ^ Delta Farm Press. Glyphosate-resistant Johnsongrass in Mid-South Archiviato l'11 maggio 2008 in Internet Archive., March 19, 2008 (accessed 2010.01.06)
  4. ^ BugwoodWiki [1] Holm, L. G., P. Donald, J. V. Pancho, and J. P. Herberger. 1977. The World's Worst Weeds: Distribution and Biology. The University Press of Hawaii, Honolulu, Hawaii. 609 pp.
  5. ^ Dept of Soil and Crop Science, Texas A & M University
  6. ^ Ohio State Uni. Agricultural Research and Development Center

 title=
lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT

Sorghum halepense: Brief Summary ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

Sorgo selvatico o Sorghetta, Sorghum halepense, è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae, originaria del Mediterraneo che si è diffusa in Europa e Medio Oriente. È stata introdotta in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide. Si riproduce attraverso rizoma e seme.

È stata a volte utilizzata come foraggio e per arrestare l'erosione del suolo, ma è considerata una specie infestante:

Le foglie danneggiate da freddo o caldo intensi sono fonte di acido cianidrico dannoso per gli animali Le foglie possono causare accumulo di gas nell'apparato digerente degli erbivori a causa di un eccessivo accumulo di nitrato È una specie invasiva a rapida crescita che sottrae nutrienti e acqua alle colture

È comune in colture, pascoli e campi abbandonati, margini delle strade, argini fluviali e ai bordi di boschi e siepi. Ama suoli smossi, lavorati, fertili e profondi, comuni nelle culture erbacee. È resistente a molti diserbanti comuni, e sono emerse varietà resistenti al glifosato in Argentina e Stati Uniti. È considerata una delle peggiori specie invasive al mondo.

Il nome americano Johnson grass è legato a quello del Colonnello William Johnson, che la piantò in Alabama nel 1840. La pianta si era già affermata in molti degli Stati Uniti già il decennio successivo.

lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT