dcsimg

Python (zoologia) ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

Python è un genere di grossi serpenti non velenosi della famiglia Pythonidae.[1] Questa famiglia è diffusa in Africa, Asia e Oceania.

Descrizione

La testa dei pitoni è grossa, distinta dal corpo. I denti sono a forma di uncino. L'occhio è piccolo, con una pupilla verticale.

Come tutte le altre specie di serpenti anch'essi sono carnivori, e, date le dimensioni che taluni esemplari raggiungono, possono nutrirsi di animali di dimensioni ragguardevoli come antilopi o cervi. I pitoni non posseggono veleno, e uccidono usando la forza muscolare; avvolgono le spire attorno al corpo della preda e la comprimono fino a provocarne la morte per arresto circolatorio, e non soffocamento come comunemente si crede.

I pitoni riescono a inghiottire anche grandi prede per intero, grazie all'osso quadrato e ai legamenti elastici che legano debolmente la mandibola al cranio.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b Genus: Python, in The Reptile Database. URL consultato il 29 luglio 2014.

 title=
lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT

Python (zoologia): Brief Summary ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

Python è un genere di grossi serpenti non velenosi della famiglia Pythonidae. Questa famiglia è diffusa in Africa, Asia e Oceania.

lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT