dcsimg

Sambucus ebulus ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Sambucus ebulus L., conosciuto come sambuco lebbio, ebbio, o sambuchella, è una pianta erbacea della famiglia delle Caprifoliaceae[1], originaria dell'Europa centrale e Sud Ovest dell'Asia. La specie si è naturalizzata in molte parti del Nord America (New York, New Jersey e Québec).[2]

Descrizione

Sambucus ebulus raggiunge 1–2 m di altezza, ha un fusto eretto in genere non ramificato e forma densi gruppo un apparato radicale perenne esteso. Le foglie sono opposte, pennate, lunghe 15–30 cm con 5-9 foglioline di odore fetido. Il fusto termina con un corimbo di 10–15 cm di diametro con numerosi fiori ermafroditi bianchi (raramente rosa), piatti. Il frutto è una piccola bacca lucida di 5–6 mm di diametro piena di succo rossastro.[3]

Il nome inglese danewort deriva dalla credenza che cresca nei siti dove si sono combattute battaglie contro i Danesi. Il termine walewort o walwort significa "pianta straniera". Foglie e fusti rosso in autunno possono spiegare i riferimenti al sangue. Il termine inglese Dane può essere collegato ad un antico termine riferito alla diarrea.

Utilizzi

I frutti di Sambucus ebulus sono utilizzati nella tradizione austriaca per trattare disordini dell'apparato respiratorio e febbre.[4]. Tuttavia la pianta, specialmente le bacche, è da considerarsi velenosa [5].

E' pianta visitata, sia pur raramente, dalle api per il polline ed il nettare.[6]

Note

  1. ^ (EN) Sambucus ebulus, in The Plant List. URL consultato il 12 ottobre 2017.
  2. ^ BONAP (Biota of North America Project) floristic synthesis, Sambucus ebulus
  3. ^ Clapham, A.R., Tutin, T.G. and Warburg, E.F. 1968. Excursion Flora of the British Isles. Cambridge University Press. ISBN 0 521 04656 4
  4. ^ Vogl S, Picker P, Mihaly-Bison J, etal, Ethnopharmacological in vitro studies on Austria's folk medicine—An unexplored lore in vitro anti-inflammatory activities of 71 Austrian traditional herbal drugs, in Journal of Ethnopharmacology, vol. 149, n. 3, ottobre 2013, pp. 750–71, DOI:10.1016/j.jep.2013.06.007, PMC 3791396, PMID 23770053.
  5. ^ Gilberto Bulgarelli, Sergio Flamigni. Piante tossiche e velenose
  6. ^ (FR) Sambucus ebulus & Apis mellifera, su Florabeilles, 24 luglio 2013. URL consultato il 5 luglio 2019.

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Sambucus ebulus: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Sambucus ebulus L., conosciuto come sambuco lebbio, ebbio, o sambuchella, è una pianta erbacea della famiglia delle Caprifoliaceae, originaria dell'Europa centrale e Sud Ovest dell'Asia. La specie si è naturalizzata in molte parti del Nord America (New York, New Jersey e Québec).

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT