dcsimg

Primolius ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Primolius Bonaparte, 1857 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi che comprende tre specie originarie del Sudamerica[1].

Descrizione

Sono pappagalli di colore prevalentemente verde, ma nello specifico la loro colorazione è più complessa, dato che consiste anche di zone azzurre, rosse e gialle. Hanno una coda lunga, un grosso becco ricurvo e la zona di pelle nuda sulla faccia tipica delle are in generale. Essendo lunghe meno di 50 cm, sono molto più piccole delle specie del genere Ara. Colloquialmente, per indicare le specie di ara lunghe meno di 50 cm, quindi anche quelle del genere Primolius, si utilizza il termine «mini-ara».

Tassonomia

Il genere Primolius Bonaparte, 1857 comprende tre specie monotipiche[2]:

Note

  1. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  2. ^ a b Zoological Nomenclature Resource: Psittaciformes (Version 9.004), su zoonomen.net, www.zoonomen.net, 5 luglio 2008.
  3. ^ Species factsheet: Primolius couloni, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  4. ^ Species factsheet: Primolius maracana, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Primolius: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Primolius Bonaparte, 1857 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi che comprende tre specie originarie del Sudamerica.

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT