Chasmanthium és un gènere de plantes de la subfamília centotecòidia, família de les poàcies, ordre de les poals, subclasse de les commelínides, classe de les liliòpsides, divisió dels magnoliofitins.
Chasmanthium és un gènere de plantes de la subfamília centotecòidia, família de les poàcies, ordre de les poals, subclasse de les commelínides, classe de les liliòpsides, divisió dels magnoliofitins.
Chasmanthium is a genus of North American plants in the grass family.[4][5]
Members of the genus are commonly known as woodoats.[6] One species, Chasmanthium latifolium, is commonly cultivated.[4]
The generic name is derived from the Greek words χάσμα (chasma), meaning "wide opening," and ἀνθός (anthos), meaning "flower."[7]
Chasmanthium is a genus of North American plants in the grass family.
Members of the genus are commonly known as woodoats. One species, Chasmanthium latifolium, is commonly cultivated.
The generic name is derived from the Greek words χάσμα (chasma), meaning "wide opening," and ἀνθός (anthos), meaning "flower."
Species Chasmanthium curvifolium (Valdés-Reyna, Morden & S.L.Hatch) Wipff & S.D.Jones - Tamaulipas Chasmanthium latifolium (Michx.) H.O.Yates - Indian woodoats - central + southeastern United States (TX + FL to NE + NJ), plus isolated populations in Manitoba, Arizona, New Mexico, Nuevo León Chasmanthium laxum (L.) H.O.Yates - slender woodoats - southeastern + south-central United States (TX + FL to NY) Chasmanthium nitidum (Baldw.) Yates - shiny woodoats - southeastern United States (AL GA FL NC SC) Chasmanthium ornithorhynchum (Steud.) Yates - birdbill woodoats - southeastern United States (LA MS AL FL NC SC)Chasmanthium estas genro de plantoj de la subfamilio de Pooideae. La genro estas proksima de la genro Uniola.
Iliaj spiketoj havas plurajn florojn kiuj enhavas nur unu Stameno.
Ili devenas de Nordameriko. Chasmanthium latifolium estas tutmonde kultivata kiel ornamplanto.
Timber press pocket to ornemental grasses Rick Dark 2004
Chasmanthium estas genro de plantoj de la subfamilio de Pooideae. La genro estas proksima de la genro Uniola.
Chasmanthium, es un género de plantas herbáceas perteneciente a la familia de las poáceas.[1] Es originario del sur de Estados Unidos y norte de México.
El número cromosómico básico del género es x = 12, con números cromosómicos somáticos de 2n = 24. diploide. Nucléolos persistente[1]
Chasmanthium, es un género de plantas herbáceas perteneciente a la familia de las poáceas. Es originario del sur de Estados Unidos y norte de México.
Chasmanthium est un genre végétal de la famille des Poaceae.
Selon Catalogue of Life (19 avr. 2012)[1], ITIS (19 avr. 2012)[2] et World Checklist of Selected Plant Families (WCSP) (19 avr. 2012)[3] :
Chasmanthium est un genre végétal de la famille des Poaceae.
Chasmanthium Link, 1827 è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee). È anche l'unico genere della tribù Chasmanthieae W.V. Brown & B. N. Smith ex Sánchez-Ken & L.G. Clark, 2010.[1][2][3]
Il nome del genere deriva da due parole greche: "chasma" (= vuoto) e "anthos" (= fiore) e fa riferimento alle glume dell'infiorescenza che si aprono esponendo i chicchi dei frutti della pianta.[4]
Il nome scientifico del genere è stato definito dal biologo, botanico e naturalista tedesco Johann Heinrich Friedrich Link (Hildesheim, 2 febbraio 1767 – Berlino, 1º gennaio 1851) nella pubblicazione "Hortus Regius Botanicus Berolinensis descriptus" (Hort. Berol. [Link] 1: 159 - 1827)[5] del 1827.[1] Il nome scientifico della tribù è stato definito inizialmente dai botanici W.V. Brown e B. N. Smith e successivamente perfezionato dai botanici J. Gabriel Sánchez-Ken e Lynn G. Clark nella pubblicazione "Phylogeny and new tribal classification of the Panicoideae s.l. (Poaceae)" del 2010.[6]
Come gran parte delle Poaceae, le specie di questo genere si riproducono per impollinazione anemogama. Gli stigmi più o meno piumosi sono una caratteristica importante per catturare meglio il polline aereo. La dispersione dei semi avviene inizialmente a opera del vento (dispersione anemocora) e una volta giunti a terra grazie all'azione di insetti come le formiche (mirmecoria).
Le specie di questo gruppo sono presenti nel Nord America.
La famiglia di appartenenza di questo genere (Poaceae) comprende circa 650 generi e 9 700 specie (secondo altri Autori 670 generi e 9 500[10]). Con una distribuzione cosmopolita è una delle famiglie più numerose e più importanti del gruppo delle monocotiledoni e di grande interesse economico: tre quarti delle terre coltivate del mondo produce cereali (più del 50% delle calorie umane proviene dalle graminacee). La famiglia è suddivisa in 11 sottofamiglie, la tribù Chasmanthieae è posizionata all'interno della sottofamiglia Panicoideae.[2][7]
All'interno della famiglia Poaceae la sottofamiglia Panicoideae appartiene al clade "PACMAD" (formato dalle sottofamiglie Aristidoideae, Arundinoideae, Micrairoideae, Danthonioideae, Chloridoideae e Panicoideae). Questo clade con il clade BEP (formato dalle sottofamiglie Ehrhartoideae, Bambusoideae e Pooideae) forma un "gruppo fratello" (il clade BEP a volte è chiamato clade "BOP" in quanto la sottofamiglia Ehrhartoideae a volte è chiamata Oryzoideae). La sottofamiglia di questa voce, nell'ambito del clade "PACMAD", a parte la sottofamiglia Aristidoideae in posizione "basale", forma un "gruppo fratello" con il resto delle sottofamiglie del clade.[2]
Il clade "PACMAD" è un gruppo fortemente supportato fin dalle prime analisi filogenetiche di tipo molecolare. Questo gruppo non ha evidenti sinapomorfie morfologiche con l'unica eccezione dell'internodo mesocotiledone allungato dell'embrione. Questo clade inoltre è caratterizzato, nella maggior parte delle piante, dal ciclo fotosintetico di tipo C4 (ma anche a volte tipo C3).[2]
La tribù Chasmanthieae fa parte del primo gruppo di tribù che si sono differenziate nell'ambito della sottofamiglia e con la tribù Zeugiteae forma un "gruppo fratello". In alcuni studi i generi di queste due tribù sono tutti descritti all'interno della tribù Chasmanthieae.[2] Nelle specie di questa tribù il ciclo fotosintetico è del tipo C3).[3]
Per questo genere è stata evidenziata la seguente sinapomorfia: la gibbosità della palea[2]; mentre le chiglie alate sono un carattere distintivo di questo gruppo.[13]
I numeri cromosomici delle specie di questo genere sono: 2n = 24 e 48.[2]
Le seguenti specie compongono il genere di questa voce:[12]
Le analisi dei dati molecolari giustificano l'unione in Chasmanthium delle specie dei seguenti due generi ora considerati sinonimi:[2]
Chasmanthium Link, 1827 è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee). È anche l'unico genere della tribù Chasmanthieae W.V. Brown & B. N. Smith ex Sánchez-Ken & L.G. Clark, 2010.
Chasmanthium is een geslacht uit de grassenfamilie (Poaceae). De soorten van dit geslacht komen voor in Amerika.[1]
De Catalogue of New World Grasses [13 december 2010] erkent de volgende vijf soorten
Chasmanthium is een geslacht uit de grassenfamilie (Poaceae). De soorten van dit geslacht komen voor in Amerika.
Chasmanthium Link é um género botânico pertencente à família Poaceae[1], subfamília Centothecoideae, tribo Centotheceae.
Suas espécies ocorrem na América do Norte.
Chasmanthium Link é um género botânico pertencente à família Poaceae, subfamília Centothecoideae, tribo Centotheceae.
Suas espécies ocorrem na América do Norte.
Chasmanthium là một chi thực vật có hoa trong họ Hòa thảo (Poaceae).[1]
Chi Chasmanthium gồm các loài:
Chasmanthium là một chi thực vật có hoa trong họ Hòa thảo (Poaceae).