dcsimg

Tetrao urogalloides ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il gallo cedrone dal becco nero (Tetrao urogalloides Middendorf, 1853) è una specie di tetraone strettamente imparentata con il più diffuso gallo cedrone occidentale (Tetrao urogallus).[2]

È una specie stanziale che vive nelle foreste di larici della taiga della Russia orientale, così come in Mongolia settentrionale e in Cina.

L'aspetto del gallo cedrone dal becco nero maschio è simile a quello della sua controparte occidentale, ma è di colori più nerastri e presenta delle grosse macchie bianche sulle regioni inferiori e sulle ali.

Nelle estreme regioni occidentali del suo areale il gallo cedrone dal becco nero si ibridizza con il gallo cedrone occidentale.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Tetrao urogalloides, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Phasianidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Tetrao urogalloides: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il gallo cedrone dal becco nero (Tetrao urogalloides Middendorf, 1853) è una specie di tetraone strettamente imparentata con il più diffuso gallo cedrone occidentale (Tetrao urogallus).

È una specie stanziale che vive nelle foreste di larici della taiga della Russia orientale, così come in Mongolia settentrionale e in Cina.

L'aspetto del gallo cedrone dal becco nero maschio è simile a quello della sua controparte occidentale, ma è di colori più nerastri e presenta delle grosse macchie bianche sulle regioni inferiori e sulle ali.

Nelle estreme regioni occidentali del suo areale il gallo cedrone dal becco nero si ibridizza con il gallo cedrone occidentale.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT