dcsimg

Phillyrea ( italien )

fourni par wikipedia IT

Il genere Phillyrea (in italiano Fillirea) comprende arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee.

Alcune specie sono tipici componenti della macchia mediterranea.

Areale

Il genere Phillyrea è limitato al bacino del Mediterraneo e all'Armenia.

Descrizione

La Phillyrea è una pianta legnosa che può raggiungere in alcune specie l'altezza di 6–7 m (piccolo albero).

Le foglie sono semplici, opposte, sempreverdi.

I fiori sono dioici, piccoli, bianchi, con 4 sepali e 4 petali riuniti parzialmente in un breve tubo. I fiori sono raccolti in brevi grappoli ascellari.

I frutti sono drupe carnose, nere a maturazione, vagamente simili alle olive, ma più piccoli, più rotondi e riuniti in grappoli.

Specie

La classificazione del genere Phillyrea è resa complessa dalla presenza di numerosi sinonimi. Inoltre, alcune specie asiatiche attribuite nell'Ottocento a questo genere sono state spostate successivamente in altri generi, in particolare nei generi Ligustrum e Olea.

Ulteriore elemento di complessità è la presenza di ibridi naturali.

In Italia sono diffuse le due specie Phillyrea latifolia (a foglie larghe) e Phillyrea angustifolia (a foglie strette), entrambe già descritte da Linneo.

Phillyrea media viene frequentemente considerata solo una varietà o sottospecie di Phillyrea latifolia.

Phillyrea decora (che alcuni trasferiscono nel genere Osmanthus), endemismo dell'Armenia, viene apprezzata come specie ornamentale.

Altre specie sono proprie della Penisola Iberica o della Francia meridionale.

 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT

Phillyrea: Brief Summary ( italien )

fourni par wikipedia IT

Il genere Phillyrea (in italiano Fillirea) comprende arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee.

Alcune specie sono tipici componenti della macchia mediterranea.

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT