dcsimg

Sphenophryne thomsoni ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

La rana sdentata di Thomson[2], (Sphenophryne thomsoni, Boulenger, 1890), è l'unica specie di rana appartenente al genere Sphenophryne della sottofamiglia Asterophryinae della famiglia Microhylidae.[3]

Descrizione

Questa specie misura circa dai 30 ai 38 mm. La sua schiena è di color marrone rosato e nerastro.[4]

 src=
Areale della specie

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica della Papua Nuova Guinea. Abita i territori dell'est, sulle Isole Woodlark, le isole Louisiades e nelle Isole di D'Entrecasteaux. Vive fino ad un massimo di 500 m di altitudine.[1][3]

Note

  1. ^ a b (EN) Stephen Richards, Allen Allison, Fred Kraus 2004, Sphenophryne thomsoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Frank, N., and E. Ramus . 1995. Complete Guide to Scientific and Common Names of Amphibians and Reptiles of the World [Pottsville, Pennsylvania]: N. G. Publishing Inc.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Sphenophryne thomsoni Boulenger, 1890, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 2 agosto 2017.
  4. ^ Genyophryne thomsoni - Thomson's toothless frog, su amphibiaweb.org. URL consultato il 25 luglio 2013.

Bibliografia

  • Boulenger, G. A. 1890. Second report on additions to the batrachian collection in the Natural-History Museum. Proceedings of the Zoological Society of London 1890: 323-328. (testo integrale).

 title=
lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT

Sphenophryne thomsoni: Brief Summary ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

La rana sdentata di Thomson, (Sphenophryne thomsoni, Boulenger, 1890), è l'unica specie di rana appartenente al genere Sphenophryne della sottofamiglia Asterophryinae della famiglia Microhylidae.

lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT