Streptopelia è un genere di uccelli colombiformi della famiglia dei Colombidi, sottofamiglia Columbinae, noti in italiano come tortore[1].
Tassonomia
Comprende le seguenti specie[1]:
-
Streptopelia turtur (Linnaeus, 1758) - tortora selvatica
-
Streptopelia lugens (Rüppell, 1837) - tortora fosca
-
Streptopelia hypopyrrha (Reichenow, 1910) - tortora di Adamawa
-
Streptopelia orientalis (Latham, 1790) - tortora orientale
-
Streptopelia bitorquata (Temminck, 1809) - tortora dal collare insulare
-
Streptopelia decaocto (Frivaldszky, 1838) - tortora dal collare orientale
-
Streptopelia roseogrisea (Sundevall, 1857) - tortora dal collare africana
-
Streptopelia reichenowi (Erlanger, 1901) - tortora dal collare alibianche
-
Streptopelia decipiens (Hartlaub & Finsch, 1870) - tortora piangente africana
-
Streptopelia semitorquata (Rüppell, 1837) - tortora occhirossi
-
Streptopelia capicola (Sundevall, 1857) - tortora dal collare del Capo
-
Streptopelia vinacea (Gmelin, JF, 1789) - tortora vinata
-
Streptopelia tranquebarica (Hermann, 1804) - tortora dal collare asiatica
Principali specie viventi sul territorio italiano sono la tortora selvatica (Streptopelia turtur) e la tortora orientale dal collare (Streptopelia decaocto).[2]
Note
-
^ a b (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
-
^ (EN) Fabio Stoch, Columbidae, su Checklist of the Italian fauna on-line, 2003. URL consultato l'8 maggio 2010.
Bibliografia