dcsimg

Neminidae ( 英語 )

由wikipedia EN提供

Neminidae is a family of flies belonging to the order Diptera.[1]

Genera:[1]

References

  1. ^ a b "Neminidae". www.gbif.org. Retrieved 6 June 2021.
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Wikipedia authors and editors
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia EN

Neminidae: Brief Summary ( 英語 )

由wikipedia EN提供

Neminidae is a family of flies belonging to the order Diptera.

Genera:

Nemo McAlpine, 1983 Nemula Freidberg, 1994 Ningulus McAlpine, 1983
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Wikipedia authors and editors
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia EN

Neminidae ( 法語 )

由wikipedia FR提供
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia FR

Neminidae: Brief Summary ( 法語 )

由wikipedia FR提供

Les Neminidae sont une famille de diptères.

許可
cc-by-sa-3.0
版權
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia FR

Neminidae ( 義大利語 )

由wikipedia IT提供

Neminidae Freidberg, 1994, è una piccola famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Brachycera: Cyclorrhapha: Acalyptratae). È composta da poche specie, dalla biologica poco conosciuta, distribuite nelle regioni meridionali dell'Africa e nell'ovest del territorio australiano, dalla Nuova Guinea al Nuovo Galles del Sud.

Descrizione

Gli adulti sono insetti esili e di piccole dimensioni. Capo ampio, con faccia convessa e sclerificata, provvisto di setole postocellari divergenti o parallele. Il torace presenta un paio di setole scutellari apicali robuste ed erette.

La nervatura delle ali è abbastanza simile a quella degli Aulacigastridae. La costa si estende fino alla confluenza di M1+2 e presenta una frattura subcostale. La subcosta è molto debole ma completa e distinta da R1. La radio si divide in tre rami: R1 è relativamente breve e ricurva e termina entro la metà basale del margine costale; R2+3 confluisce sul terzo distale del margine costale, R4+5 è lunga e diritta e termina in corrispondenza dell'apice dell'ala. La media è lunga e parallela a R4+5. La cubito si divide nei due rami CuA1 e CuA2, quest'ultimo breve e confluente sull'anale. CuA1 e la vena A1+CuA2 sono incomplete e non raggiungono il margine dell'ala. Le vene trasverse radio-mediale e medio-cubitale discale sono presenti e complete, mentre la medio-cubitale basale è incompleta. Le cellule seconda basale e discale sono perciò parzialmente fuse, mentre la cellula cup è ben delimitata anche se l'estensione è circoscritta alla base del lobo anale.

Neminidae wing veins.svg
Schema della nervatura alare nel genere Nemo
Fratture: sb: frattura subcostale.
Vene longitudinali: C: costa; Sc: subcosta; R: radio; M: media; Cu: cubito; A: anale.
Vene trasversali: h: omerale; radio-mediale; dm-cu: medio-cubitale discale.
Cellule: br: prima basale; bm+dm: seconda basale e discale fuse; cup: cellula cup.

Habitat e biologia

La biologia dei Neminidae è poco conosciuta: le larve sono infatti sconosciute e gli adulti sono poco appariscenti per via delle piccole dimensioni e della vita breve[1]. Gli adulti del genere Nemo si rinvengono spesso sulla vegetazione di piante a foglia larga, ai margini delle foreste, oppure sui fusti di alberi a corteccia liscia e la loro attività sarebbe più intensa durante le piogge[1][2].

Sistematica

La storia tassonomica dei Neminidae ha radici recenti che risalgono agli anni ottanta: David McAlpine (1983) descrisse sette nuove specie afrotropicali e australasiane e le classificò definendo i nuovi generi Nemo e Ningulus. La collocazione tassonomica originaria era nella piccola famiglia Aulacigastridae all'interno della sottofamiglia Nemininae, quest'ultima di nuova definizione[3][4]. Pochi anni più tardi, lo stesso McAlpine aggiunge una nuova specie di Nemo rinvenuta in Nuova Guinea.

Dieci anni dopo, Freidberg (1994) ha descritto tre nuove specie del Madagascar e il nuovo genere Nemula. Il nuovo genere e la sottofamiglia dei Nemininae vengono elevati da Freidberg al rango di famiglia, con il nome Neminidae[5]. Cinque anni più tardi, Barraclough (1999) aggiunge tre nuove specie africane, due Nemo e un Ningulus; nella classificazione adotta la revisione di Freidberg[6].

Nel complesso, la famiglia dei Neminidae è composta da 14 specie, ripartite fra tre generi[7].

Distribuzione

Allo stato attuale, la famiglia ha un areale circoscritto alle sole regioni afrotropicale e australasiana. Il genere Nemo è rappresentato in entrambe le ecozone, con sette specie australasiane e due afrotropicali, mentre Nemula e Ningulus sono endemismi afrotropicali. Il quadro completo della distribuzione è riassunto nella seguente tabella[7]:

Note

  1. ^ a b D.K. McAlpine (1998), p. 124.
  2. ^ Evenhuis.
  3. ^ David Kendray McAlpine, A new subfamily of Aulacigastridae (Diptera: Schizophora), with a discussion of Aulacigastrid classification, in Australian Journal of Zoology, vol. 31, n. 1, 1983, pp. 55-78.
  4. ^ J.F. McAlpine (1989), pp. 1463-1465.
  5. ^ Amnon Friedberg, Nemula, a new genus of Neminidae (Diptera) from Madagascar, in Proceedings of the Entomological Society of Washington, vol. 96, 1994, pp. 471-482, ISSN 0013-8797.
  6. ^ David A. Barraclough, The southern African species of Neminidae (Diptera: Schizophora), in Annals of Natal Museum, vol. 40, 1999, pp. 31-45.
  7. ^ a b BioSystematic Database of World Diptera (Chiave di ricerca nel campo "Family": Neminidae).

Bibliografia

  • David Kendray McAlpine. Neminidae (Nobody flies). In: Pjotr Oosterbroek, The families of Diptera of the Malay Archipelago. Brill, 1998: 123-124. ISBN 90-04-11053-4. (In inglese).
  • James Francis McAlpine. Phylogeny and Classification of the Muscomorpha. In: A. Borkent, J.F. McAlpine, D.M. Wood, N.E. Woodley (a cura di) Manual of Nearctic Diptera, Volume 3. Research Branch, Agriculture Canada, Monograph 27-28, 32, 1989: 1397-1518. ISBN 0-660-12961-2. (in inglese).

 title=
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Autori e redattori di Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia IT

Neminidae: Brief Summary ( 義大利語 )

由wikipedia IT提供

Neminidae Freidberg, 1994, è una piccola famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Brachycera: Cyclorrhapha: Acalyptratae). È composta da poche specie, dalla biologica poco conosciuta, distribuite nelle regioni meridionali dell'Africa e nell'ovest del territorio australiano, dalla Nuova Guinea al Nuovo Galles del Sud.

許可
cc-by-sa-3.0
版權
Autori e redattori di Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia IT

Neminidae ( 挪威語 )

由wikipedia NO提供

Neminidae er en liten familie av fluer som bare finnes på den sørlige halvkulen. De ble tidligere regnet til familien Aulacigastridae. På engelsk blir de kalt "nobody flies". Alle de tre latinske slektsnamnene betyr "ingen" eller "ingenting", og spiller på at disse fluene gjør lite av seg. Dette er små fluer, og biologien er ukjent. De synes å være knyttet til skog.


Systematisk inndeling

Treliste


Kilder

Catalogue of Life 2006. [1]

Eksterne lenker

許可
cc-by-sa-3.0
版權
Wikipedia forfattere og redaktører
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia NO

Neminidae: Brief Summary ( 挪威語 )

由wikipedia NO提供

Neminidae er en liten familie av fluer som bare finnes på den sørlige halvkulen. De ble tidligere regnet til familien Aulacigastridae. På engelsk blir de kalt "nobody flies". Alle de tre latinske slektsnamnene betyr "ingen" eller "ingenting", og spiller på at disse fluene gjør lite av seg. Dette er små fluer, og biologien er ukjent. De synes å være knyttet til skog.


許可
cc-by-sa-3.0
版權
Wikipedia forfattere og redaktører
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia NO

Neminidae ( 葡萄牙語 )

由wikipedia PT提供

Neminidae é uma família pertencente à ordem Diptera.[1]

Géneros:[1]

Referências

  1. a b «Neminidae». www.gbif.org (em inglês). Consultado em 6 de junho de 2021
 title=
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Autores e editores de Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia PT

Neminidae: Brief Summary ( 葡萄牙語 )

由wikipedia PT提供

Neminidae é uma família pertencente à ordem Diptera.

Géneros:

Nemo McAlpine, 1983 Nemula Freidberg, 1994 Ningulus McAlpine, 1983
許可
cc-by-sa-3.0
版權
Autores e editores de Wikipedia
原始內容
參訪來源
合作夥伴網站
wikipedia PT