Cirrhilabrus balteatus,[2] the girdled fairy-wrasse, is a species of fish found in the aquarium trade.[2] In the wild, they are found in the Western Pacific Ocean near the Marshall Islands, but population numbers are unknown.[1] They are usually found at a depth between 25 – 85 feet (8 – 25 m) in shallow lagoons and seaward reefs where rubble collects.[2] The species grows to be about 4 inches in length, and it feeds on zooplankton. Female Cirrhilabrus balteatus are drab reddish-pink with a white belly, while males have a body that varies in colors from purple to pink or greenish-yellow.[2]
It is likely the aquarium trade is causing a decline in wild populations, as members of the species are very valuable.[1]
Cirrhilabrus balteatus, the girdled fairy-wrasse, is a species of fish found in the aquarium trade. In the wild, they are found in the Western Pacific Ocean near the Marshall Islands, but population numbers are unknown. They are usually found at a depth between 25 – 85 feet (8 – 25 m) in shallow lagoons and seaward reefs where rubble collects. The species grows to be about 4 inches in length, and it feeds on zooplankton. Female Cirrhilabrus balteatus are drab reddish-pink with a white belly, while males have a body that varies in colors from purple to pink or greenish-yellow.
It is likely the aquarium trade is causing a decline in wild populations, as members of the species are very valuable.
Cirrhilabrus balteatus es una especie de peces de la familia Labridae en el orden de los Perciformes.
Los machos pueden llegar alcanzar los 10 cm de longitud total.[2]
Arrecifes tropicales; a una profundidad comprendida entre 7 y 22 m.[2]
Oeste del centro del océano Pacífico: Islas Marshall
|formato=
requiere |url=
(ayuda)), Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information (en inglés), 1-3 (1), San Francisco, California (EUA): California Academy of Sciences, ISBN 9780940228474.Cirrhilabrus balteatus es una especie de peces de la familia Labridae en el orden de los Perciformes.
Cirrhilabrus balteatus Cirrhilabrus generoko animalia da. Arrainen barruko Labridae familian sailkatzen da.
Cirrhilabrus balteatus Cirrhilabrus generoko animalia da. Arrainen barruko Labridae familian sailkatzen da.
Cirrhilabrus balteatus Randall, 1988 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].
Proviene dalle barriere coralline delle Isole Marshall nell'oceano Pacifico[3]. Vive nelle zone ricche di coralli e vegetazione acquatica, mai a profondità molto elevate, a volte anche nelle lagune[1].
Presenta un corpo leggermente compresso ai lati, allungato e non particolarmente alto, con il profilo della testa abbastanza appuntito. La pinna caudale non è biforcuta, mentre la pinna anale e la pinna dorsale sono basse; la pinna dorsale è nettamente più lunga di quella anale. È una specie di piccole dimensioni, che non supera i 10 cm[3].
Il dimorfismo sessuale è molto evidente; non cambia solo la livrea, ma anche la forma di alcune pinne e la loro colorazione. Il ventre è sempre bianco. Gli esemplari femminili sono prevalentemente marroni od arancioni rossastri, molto simili al congenere C. luteovittatus[3], e presentano tutte le pinne corte e trasparenti.
I maschi adulti, invece, sono neri con un'ampia fascia marrone chiara o arancione dietro la testa; gli occhi sono dello stesso colore. La pinna dorsale e la pinna anale sono violacee con una striscia nera bordata da striature blu molto più sottili. Le pinne pelviche sono estremamente allungate e somigliano a dei filamenti[3].
Ha una dieta prevalentemente carnivora, composta soprattutto da varie specie di invertebrati acquatici[4] (zooplancton[1]).
È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure nei confronti delle uova.
È noto che questa specie viene catturata per l'acquariofilia e non si sa però in che quantità; ma nonostante ciò sembrerebbe abbastanza comune nel suo areale. Per questo la lista rossa IUCN classifica questa specie come "dati insufficienti" (DD)[1].
Cirrhilabrus balteatus Randall, 1988 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.
Cirrhilabrus balteatus is een straalvinnige vissensoort uit de familie van lipvissen (Labridae).[2] De wetenschappelijke naam van de soort is voor het eerst geldig gepubliceerd in 1988 door Randall.
De soort staat op de Rode Lijst van de IUCN als Onzeker, beoordelingsjaar 2009.[1]
Bronnen, noten en/of referenties