Hyoseris és un gènere de plantes amb flor de la família de les asteràcies.
Són plantes dures, sovint considerades males herbes i que poden créixer de forma ruderal. Les plantes d'aquest gènere són molt similars a les del gènere Leontodon i Taraxacum.
Hyoseris és un gènere de plantes amb flor de la família de les asteràcies.
Hyoseris l'è 'l nòm de 'n zèner de piànte erbàcee che fà part de la a famìa de le Asteraceae. I è uriginàre de la regiù del Mediteràneo. El zèner l'è stat discriìt del Linèo e püblicàt endèl Species Plantarum 2: 808-810??, endèl 1753.[2][3]
I è piànte gaiàrde, de spès cunsideràde come infestàncc e che le pöl crèser sö teré alteràcc de l'òm, compagn che 'n bànda a stràde e caedàgne e 'n zòne urbànizàde. Le piànte de chèsto zèner le se 'nsomèa a chèle del zèner Leontodon e Taraxacum.
Hyoseris l'è 'l nòm de 'n zèner de piànte erbàcee che fà part de la a famìa de le Asteraceae. I è uriginàre de la regiù del Mediteràneo. El zèner l'è stat discriìt del Linèo e püblicàt endèl Species Plantarum 2: 808-810??, endèl 1753.
Hyoseris is a genus of flowering plants in the family Asteraceae. It is native to the Mediterranean region from Portugal to Israel, with a few species extending as far north as Germany.[2][3]
Hyoseris is a genus of flowering plants in the family Asteraceae. It is native to the Mediterranean region from Portugal to Israel, with a few species extending as far north as Germany.
Species Hyoseris × knochei - Balearic Islands Hyoseris blechnoides - Algeria Hyoseris canadensis Hyoseris crepoides - Sicily Hyoseris frutescens - Gozo, Malta Hyoseris integrifolia Hyoseris lucida - Algeria, Egypt, Libya, Spain, Greece Hyoseris muricata Hyoseris nana Hyoseris radiata - from Spain to Greece Hyoseris scabra - from Spain to Turkey Hyoseris taurina - ItalyHyoseris es un género de plantas herbáceas perteneciente a la familia de las asteráceas. Es originario de la región del Mediterráneo. Comprende 68 especies descritas y de estas, solo 4 aceptadas.[2][3]
El género fue descrito por Linneo y publicado en Species Plantarum 808. 1753.[4][5]
Hyoseris: nombre genérico cuyo significado se deriva de dos palabras griegas : "hyo" (= cerdo) y "seris " (= la achicoria, lechuga, ensalada), , "las lechugas o ensaladas de cerdos".
Son plantas robustas, a menudo consideradas malas hierbas y que pueden crecer de forma ruderal. Las plantas de este género son muy similares a las del género Leontodon y Taraxacum.
Hyoseris es un género de plantas herbáceas perteneciente a la familia de las asteráceas. Es originario de la región del Mediterráneo. Comprende 68 especies descritas y de estas, solo 4 aceptadas.
Hyoseris, biljni rod iz porodice glavočika smješten u podtribus Hyoseridinae. Postojre tri priznate vrste koje rastu uglavnom po Mediteranu[1]
Malteški endem Hyoseris frutescens, danas se smatra podvrstom vrste H. lucida
Hyoseris, biljni rod iz porodice glavočika smješten u podtribus Hyoseridinae. Postojre tri priznate vrste koje rastu uglavnom po Mediteranu
Malteški endem Hyoseris frutescens, danas se smatra podvrstom vrste H. lucida
Hyoseris L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.[1][2]
Il nome del genere significa: "insalata di maiale" o anche "cicoria di suino".[3] Il nome scientifico del genere è stato definito per la prima volta dal botanico Carl Linnaeus (1707-1778) nella pubblicazione " Species Plantarum" ( Sp. Pl. 2: 808) del 1753.[4]
Habitus. Queste piante sono caratterizzate da specie con cicli biologici annuali o perenni e portamenti soprattutto erbacei di tipo scaposo, rosulato, acaulescente o subarbustivo. Negli organi interni sono presenti dei canali laticiferi.[5][6][7][8][9][10][11]
Fusto. I fusti sono afilli. Le radici in genere sono di tipo fittonante.
Foglie. Le foglie sono basali (in rosette). La lamina può essere sia intera che divisa; in alcune specie le foglie sono carnose.
Infiorescenza. L'infiorescenza è formata da un singolo capolino. I capolini, solamente di tipo ligulifloro (ossia radiati), sono formati da un involucro, normalmente a forma conica, all'interno del quale un ricettacolo fa da base ai fiori ligulati. L'involucro è composto da diverse brattee embricate e scalate disposte in due serie. Le brattee hanno delle forme più o meno lanceolata con, in alcuni casi, margini membranosi; quelle esterne (inferiori) sono più brevi di quelle interne (superiori). Il ricettacolo è nudo (senza pagliette).
Fiori. I fiori sono tetra-ciclici (ossia sono presenti 4 verticilli: calice – corolla – androceo – gineceo) e pentameri (ogni verticillo ha in genere 5 elementi). I fiori sono inoltre ermafroditi, fertili e zigomorfi.
Frutti. I frutti sono degli acheni con pappo. Gli acheni sono troncati all'apice e raramente hanno un becco. Gli acheni sono di tre tipi (trimorfici): i più esterni sono compressi con un pappo formato da brevi squame (0,6 - 1 mm), i medi sono compressi e alati con un pappo formato da peli (5 - 8 mm) e i più interni sono affusolati (cilindrici) e alati con un pappo come i medi. Il carpoforo non è mai anulare. Il pappo, in genere formato da setole scabre o scaglie.
Areale del Mediterraneo: Europa meridionale, Asia mediterranea e Africa settentrionale.[2]
La famiglia di appartenenza di questa voce (Asteraceae o Compositae, nomen conservandum) probabilmente originaria del Sud America, è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23.000 specie distribuite su 1.535 generi[16], oppure 22.750 specie e 1.530 generi secondo altre fonti[17] (una delle checklist più aggiornata elenca fino a 1.679 generi)[18]. La famiglia attualmente (2021) è divisa in 16 sottofamiglie.[1][9][8]
Il genere di questa voce appartiene alla sottotribù Hyoseridinae della tribù Cichorieae (unica tribù della sottofamiglia Cichorioideae). In base ai dati filogenetici la sottofamiglia Cichorioideae è il terz'ultimo gruppo che si è separato dal nucleo delle Asteraceae (gli ultimi due sono Corymbioideae e Asteroideae).[1] La sottotribù Hyoseridinae fa parte del "quarto" clade della tribù; in questo clade è in posizione "basale" vicina alla sottotribù Lactucinae.[9]
I caratteri più distintivi per questa sottotribù (e quindi per i suoi generi) sono:[8]
Il genere Hyoseris insieme ai generi Sonchus, Launaea, Reichardia e Aposeris formano un gruppo fortemente monofiletico (e formano la sottotribù Hyoseridinae). In questo gruppo Hyoseris, da un punto di vista filogeneico, si trova in una posizione intermedia tra il genere “basale” Aposeris e il "core" della sottotribù e quindi risulta “fratello” del resto degli altri generi della sottotribù. Il cladogramma a lato dimostra graficamente i vari rapporti filogenetici tra i generi della sottotribù e tra le sottotribù “vicine”.[9]
Le specie del genere Hyoseris sono simili a quelle del genere Cichorium, ma il portamento è rosulato (le foglie si presentano in rosette basali) e i capolini sono unici con le brattee dell'involucro disposte su una o due serie; la corolla è gialla; gli acheni sono sormontati da un becco e sono privi di pappo.[11]
I caratteri distintivi per le specie di questo genere sono:[8]
Il numero cromosomico della specie è: 2n = 16 (diploidi).[8]
In precedenti trattazioni il genere di questa voce era descritto all'interno della sottotribù Hypochaeridinae Less. 1832.[8]
Questo genere ha 3 specie:[2]
Le tre specie di questo genere sono identificate dalla carnosità delle foglie e da caratteristici pieghettamenti dell'epidermide fogliare.[19]
Nota: nella "Flora d'Italia" sono indicate altre entità riconducibili però alle tre specie indicate:
Delle 3 specie spontanee della flora italiana solamente H. radiata vive sull'arco alpino. La tabella seguente mette in evidenza alcuni dati relativi all'habitat, al substrato e alla distribuzione di questa specie alpina.[23]
Sono elencati alcuni sinonimi per questa entità:[2]
Hyoseris L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.
Hyoseris é um género botânico pertencente à família Asteraceae.
Hyoseris é um género botânico pertencente à família Asteraceae.
Hyoseris là một chi thực vật có hoa trong họ Cúc (Asteraceae).[1]
Chi Hyoseris gồm các loài:
Hyoseris là một chi thực vật có hoa trong họ Cúc (Asteraceae).