La bavosa galletto (Coryphoblennius galerita) è un pesce di mare della famiglia Blenniidae comune nei mari italiani.
Popola il mar Mediterraneo occidentale, il mar Nero e l'Oceano Atlantico tra la Manica ed il Golfo di Guinea.
Vive in acque bassissime, mai superiori ad 1 metro e si trova pure nelle pozze di marea del piano sopralitorale.
Aspetto generale tipico da blennide, i caratteri più importanti per il riconoscimento sono i seguenti:
La colorazione è variabilissima, di solito c'è una macchietta chiara ad ogni angolo della bocca.
Non supera i 9 cm.
Ha abitudini alimentari particolari, infatti si nutre quasi esclusivamente di Cirripedi come Chtamalus e Balanus, meglio noti come denti di cane.
Ha luogo in estate, il maschio fa la guardia alle uova.
Questa specie ha abitudini semi anfibie tanto che d'estate passa le notti all'asciutto. D'altra parte le sue prede abituali si trovano nel piano sopralitorale, cioè fuori dall'acqua. Alcuni adattammenti fisiologici, come vasi sanguigni cutanei sul capo per scambi gassosi, durezza e robustezza delle pinne pari, etc..permettono a questo pesciolino di trascorrere anche molte ore all'asciutto.
La bavosa galletto (Coryphoblennius galerita) è un pesce di mare della famiglia Blenniidae comune nei mari italiani.