dcsimg

Atherurus macrourus ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

L'aterura macrura[2][3] (Atherurus macrourus Linnaeus, 1758) è una specie di mammifero, un porcospino dalla coda a fiocco della famiglia degli Istricidi. Questo porcospino è presente in una vasta zona dell'Asia, che va dal golfo di Thailandia, a sud, fino ai contrafforti dell'Himalaya, a nord, e dal Bangladesh, a ovest, fino alla Cina[1].

Descrizione

Come quello di tutti gli altri Istricidi, anche il corpo dell'aterura malese è rivestito di aculei, che raggiungono un'insolita lunghezza nella parte centrale del dorso; la coda è ricoperta da setole piatte, ed alla sua estremità è ornata da un ciuffo di lunghi aculei. La lunghezza dalla punta del naso alla base della coda è di 40-45 cm; la lunghezza della coda è di 15-25 cm

Biologia

Le aterure vivono nelle foreste tropicali, e nei boschi che fiancheggiano i corsi d'acqua fino a un'altitudine di 3000 metri; in genere non costruiscono nidi, ma vivono preferibilmente negli alberi cavi, nelle grotte e in altri nascondigli naturali, spesso in prossimità di piantagioni di banane, manioca e patate dolci[1].

Dopo un periodo di gestazione di 100-110 giorni, la femmina partorisce due volte all'anno un unico piccolo[1].

Distribuzione

È presente in Cina, India, Laos, Malaysia, Myanmar, Thailandia, Vietnam, ecc. Sebbene non si tratti di una specie in pericolo, il numero di questi animali tende a diminuire a causa della perdita dell'habitat, in quanto le foreste in cui vive vengono abbattute dai contadini che praticano l'agricoltura itinerante[1].

Classificazione

Questa specie venne descritta per la prima volta nel 1758 dal naturalista svedese Carl von Linné (1707-1778), sotto il nome scientifico di Hystrix macrourus.

I nomi seguenti sono considerati sinonimi:

  • Atherurus assamensis Thomas, 1921
  • Hystrix macroura (Linnaeus, 1758)
  • Hystrix macrourus Linnaeus, 1758

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Amori, G. (Small Nonvolant Mammal Red List Authority) & Cox, N. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Atherurus macrourus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Oscar De Beaux, 1930, «Ateruro» su Treccani. Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (EN) Murray Wrobel, 2007. Elsevier's dictionary of mammals: in Latin, English, German, French and Italian. Elsevier, 2007. ISBN 0444518770. 857 pag.

 title=
lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT

Atherurus macrourus: Brief Summary ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

L'aterura macrura (Atherurus macrourus Linnaeus, 1758) è una specie di mammifero, un porcospino dalla coda a fiocco della famiglia degli Istricidi. Questo porcospino è presente in una vasta zona dell'Asia, che va dal golfo di Thailandia, a sud, fino ai contrafforti dell'Himalaya, a nord, e dal Bangladesh, a ovest, fino alla Cina.

lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT