Halcampidae is a family of sea anemones.[1] Members of this family usually live with their column buried in sand or other soft substrates.
Genera in the family include:
Species of Halcampidae mostly have elongated columns which are sometimes differentiated into different regions. The base is usually rounded but in some species it is flattened. There is no sphincter. There are up to forty tentacles, all of equal length. There are up to twenty pairs of perfect mesenteries (internal partitions) with strong retractors. There are one or two siphonoglyphs (ciliated grooves).[2][3]
Halcampidae is a family of sea anemones. Members of this family usually live with their column buried in sand or other soft substrates.
Halcampidae Andres, 1883, anche conosciuta come Halcampoididae, è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.[1]
La famiglia è caratterizzata dalla assenza di muscoli basilari, sfintere marginale mesogleale o assente nelle forme più piccole. Il corpo ha una forma generalmente allungata, cilindrica, solitamente divisibile in scapus, scapulus e physa. Scapus liscio o dotato di tentacoli o papille contenenti nematocisti. Mesenteri presenti in due o tre cicli, quelli del ciclo più giovane possono essere molto piccoli, privi di muscoli o filamenti. Nessun aconzio. Cnidomi: spirocisti gracili, basitrici, olotrici e micro-basici b-e p-mastigofori.[2]
Le specie appartenenti alla famiglia sono distribuite su tutti gli oceani.[3]
Fino a qualche tempo fa la tassonomia di questa famiglia era diversa. L'attuale classificazione deriva da uno studio pubblicato nel 2012 di Estefanía Rodríguez et al. in base al quale la famiglia Halcampoididae è diventata sinonimo di Halcampidae riconoscendo la loro stretta relazione filogenetica e non riuscendo a trovare una differenza significativa e coerente tra le due famiglie.[4] Sulla base di tale studio, recepito dal World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia risulta composta da dai seguenti generi:[1]
Halcampidae Andres, 1883, anche conosciuta come Halcampoididae, è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.
Halcampidae is een familie uit de orde van de zeeanemonen (Actiniaria). De familie is voor het eerst wetenschappelijk beschreven door Andres in 1923.[1] De familie omvat 8 geslachten en 25 soorten.[2]
Halcampidae is een familie uit de orde van de zeeanemonen (Actiniaria). De familie is voor het eerst wetenschappelijk beschreven door Andres in 1923. De familie omvat 8 geslachten en 25 soorten.
Halcampidae é uma família de cnidários antozoários da infraordem Athenaria, subordem Nyantheae (Actiniaria).
Halcampidae é uma família de cnidários antozoários da infraordem Athenaria, subordem Nyantheae (Actiniaria).