dcsimg

Achilidae ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Achilidae Stål, 1866, è una famiglia di insetti dell'ordine dei Rincoti Omotteri, superfamiglia dei Fulgoroidei.

Descrizione

Gli Achilidae[1][2][3][4] sono insetti dal corpo generalmente appiattito, con livree poco appariscenti brunastre o grigiastre, raramente con colori vivaci. Il capo ha antenne brevi, inserite lateralmente sotto gli occhi, con i due articoli prossimali ingrossati e flagello filiforme e non segmentato. I due ocelli sono situati sotto gli occhi e lateralmente rispetto alle carene laterali della regione frontale e il segmento terminale del rostro è allungato.

Le tegmine sono caratterizzate dalla disposizione a tetto, sull'addome, e dalla sovrapposizione reviproca delle estremità posteriori. Le nervature sono prive di granulazioni e quelle del clavo decorrono fino all'apice. Le ali posteriori hanno la regione anale priva di nervature trasverse. Le zampe mostrano una corona di spine all'apice del secondo segmento tarsale.

Habitat e diffusione

Gli Achilidae sono diffusi in tutte le regioni zoogeografiche della Terra. Sono prevalentemente insetti micetofagi, regime dietetico acquisito secondariamente nell'ambito dei Fulgoroidei; vivono nelle lettiere di foglie e sotto i sassi. Frequente è il mimetismo criptico.

Sistematica

La famiglia comprende 455 specie conosciute ripartite fra 138 generi[5]:

Note

  1. ^ Ângelo Moreira da Costa Lima. XXIII. Homópteros in Insetos do Brasil. Tomo 2. Escola Nacional de Agronomia, 1940, 39. (in portoghese).
  2. ^ Stephen W. Wilson, Keys to the families of Fulgoromorpha with emphasis on planthoppers of potential economic importance in the Southeastern United States (Hemiptera: Auchenorrhyncha) (PDF), in Florida Entomologist, vol. 88, n. 4, pp. 464-481. URL consultato il 2 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2010).
  3. ^ (EN) F. William Ravlin et al, Homoptera Families, su The Orders and Selected Families of Insects, Virginia Polytechnic Institute and State University, Department of Entomology. URL consultato il 2 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2007).
  4. ^ Fletcher.
  5. ^ (EN, ES, FR, PT) Family Achilidae Stål, 1866 , su FLOW, Fulgoromorpha Lists On the Web. URL consultato il 2 agosto 2008.

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Achilidae: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Achilidae Stål, 1866, è una famiglia di insetti dell'ordine dei Rincoti Omotteri, superfamiglia dei Fulgoroidei.

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT