dcsimg

Lamprolaima rhami ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Il colibrì golagranata o colibrì gola di granato (Lamprolaima rhami (Lesson, 1839)) è un uccello della famiglia Trochilidae. È l'unica specie nota del genere Lamprolaima.[2]

Descrizione

È un colibrì di media taglia, lungo 12–12,4 cm, con un peso di 5,6–7,1 g.[3]

Biologia

Si nutre del nettare di diverse specie di angiosperme tra cui Inga spp. ed Erythrina spp.; integra la sua dieta con insetti catturati in volo.[3]

Distribuzione e habitat

L'areale della specie comprende Messico meridionale, Guatemala, El Salvador e Honduras.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Lamprolaima rhami, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 12 novembre 2019.
  2. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 novembre 2019.
  3. ^ a b (EN) Schuchmann, K.L. & Boesman, P., Garnet-throated Hummingbird (Lamprolaima rhami), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2019. URL consultato il 12 novembre 2019.

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Lamprolaima rhami: Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Il colibrì golagranata o colibrì gola di granato (Lamprolaima rhami (Lesson, 1839)) è un uccello della famiglia Trochilidae. È l'unica specie nota del genere Lamprolaima.

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT