dcsimg

Vanda (botanica) ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Vanda R.Br., 1820 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee cui appartengono circa 80 specie originarie di India, Cina, Malaysia, Indonesia e Australia.[1]

Descrizione

In natura crescono spesso su cortecce di altre piante e sono sprovviste di pseudobulbi.

Le foglie possono essere piatte o cilindriche o con forme intermedie.

Le radici sono grandi e carnose.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Ibridi

Sono noti i seguenti ibridi:[1]

  • Vanda × amoena O'Brien (V. coerulea × V. tessellata)
  • Vanda × boumaniae J.J.Sm. (V. insignis × V. limbata)
  • Vanda × charlesworthii Rolfe (V. bensonii × V. coerulea)
  • Vanda × confusa Rolfe (V. coerulescens × V. lilacina)
  • Vanda × feliciae Cootes (V. lamellata var. boxallii × V. ustii)

Coltivazione

Non amano i vasi ma devono essere lasciate all'aria aperta per poter accedere all'umidità presente nell'aria. Solitamente, sono riposte in panieri appesi.

Se coltivate in condizioni ottimali, possono fiorire anche 3 volte all'anno.

Le specie con foglie piatte si adattano bene ad essere coltivate in casa in posizione ombreggiat; quelle con foglie cilindriche: devono essere coltivate all'esterno in quanto hanno bisogno di grandi quantità di luce.

Le Vanda tollerano temperature notturne di 12 °C e diurne anche di 30 °C. Se sono coltivate in panieri sospesi, devono essere annaffiate anche tutti i giorni in primavera / estate. L'umidità ottimale per questo tipo di pianta è intorno all'80%.

Le Vanda devo essere concimate con frequenza, di più in primavera, ma evitando l'accumulo di sali minerali sulle radici. Per fare ciò, è necessario mantenere umido il substrato.

Note

  1. ^ a b c (EN) Vanda, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26 febbraio 2021.

Bibliografia

  • Grove, D. L. 1995. Vandas and Ascocendas. Timber Press, Portland, Oregon. 241 pp.
  • Motes, Martin R., and Alan L. Hoffman. 1997 Vandas, Their botany, history and culture. ISBN 0-88192-376-1
  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

 title=
licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT

Vanda (botanica): Brief Summary ( Italian )

fornì da wikipedia IT

Vanda R.Br., 1820 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee cui appartengono circa 80 specie originarie di India, Cina, Malaysia, Indonesia e Australia.

licensa
cc-by-sa-3.0
drit d'autor
Autori e redattori di Wikipedia
original
visité la sorgiss
sit compagn
wikipedia IT