Calanthe R.Br., 1821 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee, con distribuzione pantropicale.[1]
Il nome deriva dal greco καλος (kalos) = "bello" e ανθος (anthos) = "fiore".
Comprende specie sia epifite che terrestri; alcune specie sono sempreverdi, altre caducifoglie.
Con oltre 200 specie, il genere ha una distribuzione pantropicale, con una maggiore concentrazione di biodiversità in Asia (in particolare in Indonesia) e in Oceania, con alcune specie presenti anche nell'Africa subsahariana (compreso il Madagascar) e in America centrale.[1]
Il genere Calanthe appartiene alla sottofamiglia Epidendroideae (tribù Collabieae)[2]
Comprende le seguenti specie:[1]
Sono noti i seguenti ibridi interspecifici:[1]
Calanthe R.Br., 1821 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee, con distribuzione pantropicale.
Il nome deriva dal greco καλος (kalos) = "bello" e ανθος (anthos) = "fiore".