Il lupo della tundra d'Alaska (Canis lupus tundrarum Miller, 1912) è una sottospecie nordamericana di lupo grigio, diffusa nella tundra artica costiera dell'Alaska, da Punta Barrow a est al confine con la baia di Hudson a ovest.
Venne classificato nel 1912 da Gerrit Smith Miller, il quale notò che i denti e il cranio di questo carnivoro sono molto simili a quelli del lupo delle Grandi Pianure, pur avendo rispetto a questo il rostro e il palato più stretti.[1]
È un grande lupo di colore bianco e molto simile al lupo dello Yukon, anche se è più chiaro.[2]
Dal 2005, la Mammal Species of the World lo riconosce come sottospecie valida.[3]
Il lupo della tundra d'Alaska (Canis lupus tundrarum Miller, 1912) è una sottospecie nordamericana di lupo grigio, diffusa nella tundra artica costiera dell'Alaska, da Punta Barrow a est al confine con la baia di Hudson a ovest.
Venne classificato nel 1912 da Gerrit Smith Miller, il quale notò che i denti e il cranio di questo carnivoro sono molto simili a quelli del lupo delle Grandi Pianure, pur avendo rispetto a questo il rostro e il palato più stretti.
È un grande lupo di colore bianco e molto simile al lupo dello Yukon, anche se è più chiaro.
Dal 2005, la Mammal Species of the World lo riconosce come sottospecie valida.