Apodemus (Kaup, 1829) è un genere di Roditori della famiglia dei Muridi.
Al genere Apodemus appartengono roditori di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 60 e 150 mm, la lunghezza della coda tra 70 e 145 mm e un peso fino a 50 g.[1]
Il cranio presenta una scatola cranica larga, un rostro allungato, le arcate zigomatiche sottili e le bolle timpaniche non particolarmente rigonfie. Le ossa nasali si estendono leggermente oltre la linea degli incisivi. Il palato è largo e con i fori anteriori ampi. Alcune specie presentano creste sopra-orbitali sviluppate. I molari presentano cuspidi ben sviluppate, il primo e secondo superiore sono provvisti di una cuspide posteriore sul lato interno assente invece nel genere Mus.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3 0 0 1 1 0 0 3 3 0 0 1 1 0 0 3 Totale: 16 1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;La pelliccia è generalmente soffice, le parti dorsali variano dal brunastro al grigiastro, quelle ventrali sono principalmente bianche. In una specie è presente una striscia dorsale scura mentre in diverse altre specie è presente una macchia arancione sul petto. Il muso è lungo ed appuntito, gli occhi e le orecchie sono grandi. Le zampe anteriori sono di dimensioni e forma normali, i piedi sono lunghi e notevolmente sottili, con le tre dita centrali allungate e quelle esterne non ridotte. La coda è ricoperta moderatamente di peli ed è di solito lunga quanto la testa ed il corpo. Le femmine hanno 6-8 mammelle.
Sono roditori terricoli diffusi in gran parte dell'Ecozona paleartica, dall'Islanda al Giappone; nella Ecozona orientale settentrionale, e nell'Africa settentrionale.
Il genere comprende 21 specie.[2]