dcsimg
Image of Mediterranean Katydid
Creatures » » Animal » » Arthropods » » Hexapods » Insects » Winged Insects » » Grasshoppers And Relatives » » Katydids »

Mediterranean Katydid

Phaneroptera (Phaneroptera) nana Fieber 1853

Phaneroptera nana ( Italian )

provided by wikipedia IT

La fanerottera nana (Phaneroptera nana Fieber, 1853), nota anche come fanerottera meridionale, è un ortottero della famiglia Tettigoniidae, diffuso nel bacino del Mediterraneo.[1]

Descrizione

 src=
Ninfa
 src=
Femmina

Questo ortottero ha una livrea verde con micropunteggiature brune, con occhi di un vistoso colore giallo arancio. Le ali, in posizione di riposo, sporgono caratteristicamente al di fuori delle tegmine. Il maschio è leggermente più piccolo della femmina (12-15 mm vs 15-18 mm); la femmina presenta un ovopositore falciforme, in posizione di riposo rivolto verso l'alto, lungo 4,5-5,5 mm.[2].
Si differenzia dalla congenere Phaneroptera falcata per la forma dei cerci e della placca sottogenitale.

Biologia

È una specie termofila, attiva da luglio a ottobre.[2]

Le uova vengono deposte tra gli strati epidermici delle foglie di varie specie di arbusti.[3]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa nel bacino del Mediterraneo. In Italia è presente in tutta la penisola e nelle isole maggiori.[2]

Predilige habitat caldi e secchi; si localizza su cespugli e sulle fronde basse degli alberi, dal piano fino ai 1000 metri di altitudine[4][5][6][7].

Note

  1. ^ (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Phaneroptera nana, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  2. ^ a b c Fontana P., F.M. Buzzetti, A. Cogo, B. Odè, Phaneroptera nana, in Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto - Guide Natura/1, Vicenza, Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, 2002, pp. 278-279, ISBN 88-900184-3-7.
  3. ^ (DE) Phaneroptera nana, in Orthoptera.ch. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  4. ^ Ivkovic. 2017. Turkish Journal of Zoology 41(6):1084
  5. ^ Ostravska Univerzita (CS)
  6. ^ Strano16
  7. ^ Kočárek P., Holuša J., Vlk R., Marhoul P. & Zuna-Kratky T. (2008). "Recent expansions of the bush-crickets Phaneroptera falcata and Phaneroptera nana (Orthoptera: Tettigoniidae) in the Czech Republic" Articulata. 23 (1): 65–75.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Phaneroptera nana: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

La fanerottera nana (Phaneroptera nana Fieber, 1853), nota anche come fanerottera meridionale, è un ortottero della famiglia Tettigoniidae, diffuso nel bacino del Mediterraneo.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT