Le Ericacee (Ericaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante appartenente all'ordine Ericales.
La famiglia comprende piante arbustive perenni, suffrutticose.
Presentano foglie alterne, opposte o verticillate, intere o leggermente lobate.
Il fiore ha un perianzio con calice gamosepalo di cinque pezzi il più delle volte persistente, corolla gamopetala di 5 o 4 pezzi e assume un aspetto "urceolato" (piccolo recipiente) dove ci sono 4 o 5 lobi che testimoniano il numero dei pezzi fiorali. L'androceo è composto da 5 stami (es. Azalea), da 8 (es. Rhododendron), o da 10. L'ovario è supero o infero, pluricarpellare con molti ovuli.
I frutti sono capsule secche o bacche carnose indeiscenti.
La famiglia Ericaceae comprende oltre 120 generi e circa 3 300 specie.
Un tempo suddivisa in tre sottofamiglie, allo stato degli studi più recenti ne conta otto:
La famiglia comprende i seguenti generi:[1]