dcsimg

Arthroleptis xenochirus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Arthroleptis xenochirus Smith, 1849 è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia degli Artroleptidi.[2][3]

Etimologia

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

Si trova nei prati aperti delle foreste montane sempreverdi a 1600–2280 m di altitudine nel nord dell'Angola, nel nord del Malawi e nel sud-est della Repubblica Democratica del Congo, nell'adiacente Zambia settentrionale e nell'estremo sud della Tanzania.[3]

Tassonomia

Note

  1. ^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2013, Arthroleptis xenochirus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Boulenger, 1905 : A list of the Batrachians and Reptiles collected by Dr. WJ Ansorge in Angola, with Descriptions of new Species. Annals and Magazine of Natural History, sér. 7, vol. 16, n° 92, p. 105-115.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Arthroleptis xenochirus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 3 ottobre 2020.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Arthroleptis xenochirus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Arthroleptis xenochirus Smith, 1849 è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia degli Artroleptidi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT