dcsimg

Liphistius trang ( француски )

добавил wikipedia FR

Liphistius trang est une espèce d'araignées mésothèles de la famille des Liphistiidae[1].

Distribution

Cette espèce est endémique de Thaïlande[1],[2].

Description

La femelle holotype mesure 11,0 mm[2].

Étymologie

Son nom d'espèce lui a été donné en référence au lieu de sa découverte, Trang.

Publication originale

  • Platnick & Sedgwick, 1984 : A revision of the spider genus Liphistius (Araneae, Mesothelae). American Museum Novitates, no 2781, p. 1-31 (texte intégral).

Notes et références

  1. a et b WSC, consulté lors d'une mise à jour du lien externe
  2. a et b Platnick & Sedgwick, 1984 : A revision of the spider genus Liphistius (Araneae, Mesothelae). American Museum Novitates, no 2781, p. 1-31 (texte intégral).
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia FR

Liphistius trang: Brief Summary ( француски )

добавил wikipedia FR

Liphistius trang est une espèce d'araignées mésothèles de la famille des Liphistiidae.

лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia FR

Liphistius trang ( италијански )

добавил wikipedia IT

Liphistius trang PLATNICK & SEDGWICK, 1984 è un ragno appartenente al genere Liphistius della famiglia Liphistiidae.

Il nome del genere deriva dalla radice prefissoide greca λιπ-, lip-, abbreviazione di λιπαρός, liparòs cioè unto, grasso, e dal sostantivo greco ἰστίον, istìon, cioè telo, velo, ad indicare la struttura della tela che costruisce intorno all'apertura del cunicolo.[1]

Il nome proprio deriva dalla provincia thailandese di Trang, nella parte meridionale del paese, dove è rinvenuta.[2]

Caratteristiche

Ragno primitivo appartenente al sottordine Mesothelae: non possiede ghiandole velenifere, ma i suoi cheliceri possono infliggere morsi piuttosto dolorosi[3]

Le femmine di questa specie sono facilmente distinguibili nell'ambito del genere per i lobi laterali presenti all'incirca a metà della lunghezza del poreplate (area dei genitali femminili interni coperta da una zona priva di pori).[2]

Il bodylenght (lunghezza del corpo senza le zampe), esclusi anche i cheliceri, è di 11 millimetri nelle femmine, dal colore giallo chiaro con strisce più scure lungo i margini anteriore e laterale. Il cefalotorace è più lungo che largo, circa 4,8 x 4,1 millimetri. I cheliceri, di colore bruno screziato distalmente e giallo arancio prossimalmente, hanno 9-10 denti, nelle femmine, al margine anteriore delle zanne. Le zampe sono gialle, con anulazioni brune, prossimalmente e distalmente, lungo i femori e le tibie. L'opistosoma è anch'esso più lungo che largo, circa 6 x 5,1 millimetri, nelle femmine, è di colore giallo chiaro, con gli scleriti e le filiere arancioni.[2]

Nell'ambito del genere Liphistius si distinguono due gruppi principali per la morfologia dei genitali interni femminili. Il gruppo di cui fa parte questa specie ha il ricettacolo ventrale stretto e limitato alla parte centrale del poreplate, proprietà condivisa con L. birmanicus, L. lordae, L. bristowei, L. yangae, L. langkawi, L. murphyorum, L. desultor e L. sumatranus.[2]

Comportamento

Costruiscono cunicoli nel terreno profondi fino a 60 centimetri e tengono chiuso l'ingresso del cunicolo con una porta-trappola piuttosto rudimentale. Intorno all'apertura tessono 7-8 fili molto sottili e appiccicaticci in modo da accorgersi se qualche preda si sta avvicinando e, approfittando dei momenti in cui vi è invischiata, balzano fuori e la catturano. Vivono molti anni anche in cattività.

Distribuzione

Rinvenuta nella parte sudoccidentale della Thailandia, in particolare nella foresta di Krachong nella provincia di Trang.[2]

Note

Bibliografia

  • Frances e John Murphy, An Introduction to the Spiders of South East Asia, Kuala Lumpur, Malaysian Nature Society, 2000.

 title=
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT

Liphistius trang: Brief Summary ( италијански )

добавил wikipedia IT

Liphistius trang PLATNICK & SEDGWICK, 1984 è un ragno appartenente al genere Liphistius della famiglia Liphistiidae.

Il nome del genere deriva dalla radice prefissoide greca λιπ-, lip-, abbreviazione di λιπαρός, liparòs cioè unto, grasso, e dal sostantivo greco ἰστίον, istìon, cioè telo, velo, ad indicare la struttura della tela che costruisce intorno all'apertura del cunicolo.

Il nome proprio deriva dalla provincia thailandese di Trang, nella parte meridionale del paese, dove è rinvenuta.

лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT

Liphistius trang ( холандски; фламански )

добавил wikipedia NL

Liphistius trang is een spinnensoort uit de familie Liphistiidae. De soort komt voor in Thailand.

Bronnen, noten en/of referenties
  1. Platnick, N. I. & W. C. Sedgwick. (1984) A revision of the spider genus Liphistius (Araneae, Mesothelae). Am. Mus. Novit. 2781: 1-31.
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Wikipedia-auteurs en -editors
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia NL