dcsimg

Alleculinae ( италијански )

добавил wikipedia IT

Alleculinae Laporte, 1840 è una sottofamiglia di coleotteri tenebrionidi diffusa in tutto il mondo[1], soprattutto nelle zone tropicali.

Morfologia

Gli alleculini sono caratterizzati da corpo ovale, spesso a tegumenti non fortemente sclerificati, antenne filiformi e relativamente lunghe, zampe (specialmente le posteriori) e tarsi relativamente allungati.
La loro caratteristica più tipica sono però le unghie dei tarsi posteriori pettinate, cioè dotate di sottili denti.
Le specie floricole (Cteniopodini) hanno l'apparato boccale allungato, come accade ai cerambicidi Lepturinae, mentre quelle notturne (Alleculini) sono caratterizzate da grandi occhi.

Sistematica

Originariamente furono descritti come una famiglia (Alleculidae).

La sottofamiglia Alleculinae comprende le tribù e sottotribù:[1]

In Europa

In Europa sono presenti le tribù e i generi seguenti:

Note

  1. ^ a b (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807.

 title=
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT

Alleculinae: Brief Summary ( италијански )

добавил wikipedia IT

Alleculinae Laporte, 1840 è una sottofamiglia di coleotteri tenebrionidi diffusa in tutto il mondo, soprattutto nelle zone tropicali.

лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT