dcsimg

Scorpaenidae ( италијански )

добавил wikipedia IT

Gli Scorpaenidae, noti in italiano come scorfani, sono una famiglia di pesci ossei marini appartenenti all'ordine Scorpaeniformes.

Distribuzione e habitat

Questi pesci sono presenti in tutti i mari tropicali, subtropicali e temperati[1].

Nel mar Mediterraneo sono presenti le seguenti specie:

Sono pesci bentonici; la maggior parte delle specie vive su fondi duri. Sono comuni nei pressi delle barriere coralline. Poche specie sono adattate alla vita nelle acque dolci[1].

Descrizione

Questi pesci hanno aspetto variabile e spesso bizzarro. Hanno corpo piuttosto compresso ai lati, testa grande spesso ornata da appendici e lobi di pelle di varia forma e percorsa da creste ossee. La bocca è ampia. La pinna dorsale (che è unica ma spesso ha una profonda intaccatura centrale) e la pinna anale sono fornite di forti raggi spinosi. Anche sull'opercolo branchiale sono presenti delle spine. La pinna caudale non è mai biloba ed è portata su un peduncolo caudale robusto. La vescica natatoria può essere assente. Le scaglie non sono presenti in tutte le specie. I raggi spinosi delle pinne dorsale, anale e ventrali e le spine opercolari possiedono ghiandole velenifere[1][3].

La livrea è in genere fortemente mimetica[3] ma spesso sono lo stesso presenti colori vivaci come nei generi Pterois e Dendrochirus. Nella maggioranza delle specie la colorazione è rossastra o bruna.

Possono raggiungere 90 cm di lunghezza ma molte specie sono lunghe poco più di 10 cm.

Biologia

Alimentazione

Sono predatori, cacciano crostacei e pesci[1].

Riproduzione

Molte specie sono vivipare con fecondazione interna. Le larve sono pelagiche[1][3].

Veleno

Tutte le specie hanno spine velenose sulle pinne e sugli opercoli branchiali, in grado di infliggere dolorose punture che, soprattutto nei generi Pterois e Synanceia, possono avere esito mortale[1][3].

Tassonomia

Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Specie di Scorpaenidae.

La famiglia comprende 215 specie, suddivise in 3 sottofamiglie[4].:

Acquariofilia

Molte specie sono facilmente allevabili in acquario ma talune presentano difficoltà di alimentazione accettando solo prede vive[1].

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) Scheda da Fishbase
  2. ^ (EN) Lista delle specie mediterranee da Fishbase
  3. ^ a b c d Enrico Tortonese, Osteichthyes, Bologna, Calderini, 1975.
  4. ^ FishBase: elenco specie Scorpaenidae, su fishbase.org. URL consultato il 15 settembre 2014.

Bibliografia

  • Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975

 title=
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT

Scorpaenidae: Brief Summary ( италијански )

добавил wikipedia IT
 src= Rhinopias frondosa  src= Scorpaena scrofa

Gli Scorpaenidae, noti in italiano come scorfani, sono una famiglia di pesci ossei marini appartenenti all'ordine Scorpaeniformes.

лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT