Ampelocalamus calcareus C.D.Chu & C.S.Chao, 1983 è una specie di piante spermatofita monocotiledone di bambù appartenente alla famiglia Poaceae (ordine delle Poales).[1][2][3][4]
Il nome generico (Ampelocalamus) deriva da due parole ampelo (= viticcio) e "calamus" (= canna, giunco o gambo).[5] L'epiteto specifico (calcaeus) deriva da "calcare" o "suolo gessoso" e fa riferimento al substrato della pianta.[6]
Il nome scientifico della specie è stato definito dai botanici asiatici Cheng De Chu (1928-) e Chi Son Chao (1936-) nella pubblicazione "Acta Phytotaxonomica Sinica. Pechino - 21(2): 204" del 1983.[7]
La specie di questa voce abitano le foreste a foglia larga fino a quote di 500 m s.l.m.. La distribuzione è relativa alla provincia cinese di Guizhou.[13]
La famiglia di appartenenza di questa specie (Poaceae) comprende circa 650 generi e 9.700 specie (secondo altri Autori 670 generi e 9.500[11]). Con una distribuzione cosmopolita è una delle famiglie più numerose e più importanti del gruppo delle monocotiledoni e di grande interesse economico: tre quarti delle terre coltivate del mondo produce cereali (più del 50% delle calorie umane proviene dalle graminacee). La famiglia è suddivisa in 11 sottofamiglie, la specie di questa voce è descritta al'interno della sottofamiglia Bambusoideae (tribù Arundinarieae).[2][8]
La conoscenza filogenetica della tribù Arundinarieae è ancora in via di completamento. Per il momento i botanici (provvisoriamente) dividono la tribù in 12 cladi. La specie di questa voce è compresa nell'undicesimo clade (Clade XI) definito provvisoriamente "Ampelocalamus" calcareus.[2]
Ampelocalamus calcareus non è correlato alle altre specie del genere Ampelocalamus la maggior parte delle quali sono descritte all'interno del quinto clade della tribù (Phyllostachys clade). La posizione filogenetica della specie di questa voce all'interno delle Arundinarieae non è ancora ben definita. Secondo alcune ricerche questa specie, endemica asiatica (cinese), risulta essere il primo taxon divergente delle Arundinarieae, nella filogenesi della tribù si trova quindi in posizione "basale" e risulta "gruppo fratello" di tutti i rimanenti lignaggi in questa tribù.[3][4]
Ampelocalamus calcareus C.D.Chu & C.S.Chao, 1983 è una specie di piante spermatofita monocotiledone di bambù appartenente alla famiglia Poaceae (ordine delle Poales).
Ampelocalamus calcareus là một loài thực vật có hoa trong họ Hòa thảo. Loài này được C.D.Chu & C.S.Chao mô tả khoa học đầu tiên năm 1983.[1]
Ampelocalamus calcareus là một loài thực vật có hoa trong họ Hòa thảo. Loài này được C.D.Chu & C.S.Chao mô tả khoa học đầu tiên năm 1983.
贵州悬竹(学名:Ampelocalamus calcareus)为禾本科悬竹属下的一个种。
|access-date=
中的日期值 (帮助)