Parasyrisca vorobica Ovtsharenko, Platnick & Marusik, 1995 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
Il nome della specie deriva dal passo tagico in cui sono stati rinvenuti gli esemplari: il passo Vorobinyi; in aggiunta il suffisso -ica che, a detta del descrittore, è un'arbitraria combinazione di lettere[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 9,00mm; la lunghezza del cefalotorace è di 2,85mm; e la larghezza è di 2,40mm[1].
La specie è stata reperita in Tagikistan: l'olotipo femminile è stato rinvenuto a 3000 metri di altitudine sul passo Vorobinyi, nella catena montuosa dei monti Gissar, al confine fra Tagikistan e Uzbekistan[1].
Al 2015 non sono note sottospecie e dal 1995 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
Parasyrisca vorobica Ovtsharenko, Platnick & Marusik, 1995 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
Parasyrisca vorobica is een spinnensoort in de taxonomische indeling van de bodemjachtspinnen (Gnaphosidae).[1] De spin jaagt 's nachts en verschuilt zich overdag onder rotsen en bladeren. Het lijf van de spin is ovaalvormig, smal en puntig aan de achterzijde.
Het dier behoort tot het geslacht Parasyrisca. De wetenschappelijke naam van de soort werd voor het eerst geldig gepubliceerd in 1995 door Vladimir Ovtsharenko, Norman I. Platnick & Yuri M. Marusik.
Bronnen, noten en/of referenties