dcsimg

Vespoidea ( italien )

fourni par wikipedia IT

Vespoidea Latreille, 1802 è una superfamiglia appartenente all'ordine degli imenotteri, anche se vecchi schemi tassonomici variano da questa classificazione, in particolare nel riconoscimento della superfamiglia Scolioidea ormai considerata obsoleta ed inserita all'interno dei Vespoidea.[1]
I membri che compongono questa superfamiglia sono vespe e formiche.[2]

Albero filogenetico

Rapporti filogenetici della famiglie Vespoidea, basata su Brothers (1999).[3]

Vespoidea  

Sierolomorphidae

       

Tiphiidae

     

Sapygidae

   

Mutillidae

           

Pompilidae

   

Rhopalosomatidae

       

Formicidae

     

Vespidae

   

Scoliidae

           

Note

  1. ^ Hymenoptera Online, su hol.osu.edu. URL consultato il 16 luglio 2013.
  2. ^ (EN) Pilgrim, E.M., von Dohlen, C.C., & Pitts, J., Molecular phylogenetics of Vespoidea indicate paraphyly of the superfamily and novel relationships of its component families and subfamilies, in Zoologica Scripta, vol. 37, n. 5, 2008, pp. 539-560, DOI:10.1111/j.1463-6409.2008.00340.x.
  3. ^ Brothers, D. J. 1999. Phylogeny and evolution of wasps, ants and bees (Hymenoptera, Chrysisoidea, Vespoidea, and Apoidea). Zoologica Scripta 28: 233-249.

 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT

Vespoidea: Brief Summary ( italien )

fourni par wikipedia IT

Vespoidea Latreille, 1802 è una superfamiglia appartenente all'ordine degli imenotteri, anche se vecchi schemi tassonomici variano da questa classificazione, in particolare nel riconoscimento della superfamiglia Scolioidea ormai considerata obsoleta ed inserita all'interno dei Vespoidea.
I membri che compongono questa superfamiglia sono vespe e formiche.

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT