Viticoideae es una subfamilia de plantas con flores de la familia Lamiaceae.
La subfamilia Viticoideae pertenece, en la actualidad según la APG, a la familia Lamiaceae. No obstante, anteriormente pertenecía a la familia Verbenaceae y también se consideró de la familia Viticaceae.
Comprende 13 géneros y de 376 a 526 especies, Presentes de manera natural en los trópicos, principalmente en el sureste de Asia y Australia. El género con el mayor número de especies es Vitex (250), seguido por Premna (50 a 200), seguido por otros.
A menudo son arbustos con hojas compuestas y frutas con semillas.
Viticoideae es una subfamilia de plantas con flores de la familia Lamiaceae.
La subfamilia Viticoideae pertenece, en la actualidad según la APG, a la familia Lamiaceae. No obstante, anteriormente pertenecía a la familia Verbenaceae y también se consideró de la familia Viticaceae.
Comprende 13 géneros y de 376 a 526 especies, Presentes de manera natural en los trópicos, principalmente en el sureste de Asia y Australia. El género con el mayor número de especies es Vitex (250), seguido por Premna (50 a 200), seguido por otros.
A menudo son arbustos con hojas compuestas y frutas con semillas.
Viticoideae Briq. in Engl. & Prantl, 1895 è una sottofamiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae (ordine delle Lamiales).[1][2][3]
Il nome scientifico della sottofamiglia deriva dal suo genere tipo Vitex L. la cui etimologia deriva da un vecchio nome usato da Gaio Plinio Secondo (Como, 23 – Stabiae, 25 agosto 79]), scrittore, ammiraglio e naturalista romano, per la pianta Agnocasto.[4]
Il nome scientifico della sottofamiglia è stato definito dal botanico svizzero John Isaac Briquet (1870 – 1931) in collaborazione con i botanici tedeschi Adolf Engler (1844 – 1930) e Karl Anton Eugen Prantl (1849 – 1893) nella pubblicazione "Naturlichen Pflanzenfamilien. Leipzig - IV, 3a: 144" del 1895.[5][6]
La distribuzione delle specie di questo gruppo è soprattutto asiatica orientale (fino all'Australia) con climi sia temperati che tropicali (umidi o secchi).
La famiglia di appartenenza della sottofamiglia (Lamiaceae), molto numerosa con circa 250 generi e quasi 7000 specie[7], ha il principale centro di differenziazione nel bacino del Mediterraneo e sono piante per lo più xerofile (in Brasile sono presenti anche specie arboree). Per la presenza di sostanze aromatiche, molte specie di questa famiglia sono usate in cucina come condimento, in profumeria, liquoreria e farmacia. La famiglia è suddivisa in 7 sottofamiglie; la sottofamiglia Viticoideae è una di queste.[2][3]
La sottofamiglia comprende 10 generi e circa 400 - 500 specie:[2][3]
La sottofamiglia Viticoideae non è monofiletica. La posizione del genere Vitex all'interno della sottofamiglia è ancora da risolvere. Il genere Tectona L. f., 1781 con 4 specie distribuite nell'Asia del sud-est, attualmente considerato "incertae sedis", potrebbe essere incluso nel gruppo. Anche i rapporti tra i generi Teijsmanniodendron e Vitex risultano poco chiari.[14]
Il genere monotipo Neorapinia Moldenke, 1955, con la specie Neorapinia collina (Montrouz.) Moldenke con distribuzione Nuova Caledonia, da alcuni Autori[3] è incluso nel genere Vitex, mentre per altri[2] forma un genere indipendente.
In base agli ultimi studi filogenetici, all'interno della famiglia Lamiaceae la sottofamiglia Viticoideae da un punto di vista filogenetico, occupa una posizione intermedia tra la sottofamiglia Symphorematoideae e la sottofamiglia Ajugoideae. L'età nella quale questo clade si è separato dal resto della famiglia è valutata tra i 30 e i 15 milioni di anni fa.[1][15]
Il cladogramma a alto, tratto dallo studio citato[15] e semplificato, mostra l'attuale composizione filogenetica di alcune specie della sottofamiglia in rapporto alle sottofamiglie limitrofe.
Per meglio comprendere ed individuare i generi della sottofamiglia, l'elenco seguente utilizza in parte il sistema delle chiavi analitiche (vengono cioè indicate solamente quelle caratteristiche utili a distingue un genere dall'altro).[3]
In Europa (in Italia e nell'areale del Mediterraneo), di questa sottofamiglia, sono presenti i seguenti generi e specie:
urlarchivio
(aiuto) (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). Viticoideae Briq. in Engl. & Prantl, 1895 è una sottofamiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae (ordine delle Lamiales).
A subfamília das Viticoideae pertence, atualmente conforme a APG, à família das Lamiaceae. Contudo, anteriormente pertencia às Verbenaceae e já foi também considerada família por Jussieu (Viticaceae).
Compreende 10 gêneros e de 376 a 526 espécies, ocorrendo naturalmente nos trópicos, principalmente, no Sudeste Asiático e na Austrália. O gênero com o maior número de espécies é Vitex (250), seguido por Premna (50 a 200), seguidos pelos demais.
O nome origina-se do gênero Vitex L., o qual, por sua vez, origina-se do latim viere - juntar, tecer - pois com os ramos se tecem cestos.
Freqüentemente são arbustos, com folhas compostas e frutos drupáceos.