Sesamothamnus is a genus of plant in family Pedaliaceae.
Species include:[1]
Sesamothamnus is a genus of plant in family Pedaliaceae.
Sesamothamnus es un género de plantas de la familia Pedaliaceae, clase Magnoliopsida. Comprende 8 especies.
Sesamothamnus es un género de plantas de la familia Pedaliaceae, clase Magnoliopsida. Comprende 8 especies.
Sesamothamnus Welw., 1869 è un genere di piante spermatofite, dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Pedaliaceae. Sesamothamnus è anche l'unico genere della tribù Sesamothamneae Ihlenf., 1967.[2][3]
Il nome del genere è formato da due parole "sesamo" (= Sesamum L.) e "thamnus" (= simile ad un arbusto) che insieme significano "arbusto simile al Sesamo".[4] Il nome scientifico del genere è stato definito dall'esploratore austriaco Friedrich Martin Josef Welwitsch (1806 – 1872) nella pubblicazione "Transactions of the Linnean Society of London. London - 27(1): 49, t. 18. 1869" del 1869.[5] Il nome scientifico della tribù è stata definita dal botanico contemporaneo Hans-Dieter Ihlenfeldt (1932-) nella pubblicazione "Mitteilungen aus dem Staatsinstitut für Allgemeine Botanik in Hamburg - 12: 75. 1967" del 1967.[6][7]
La distribuzione delle specie di questo genere è relativa all'Africa orientale e meridionale. Gli habitat variano da tropicali a subtropicali.
La famiglia di appartenenza di questo gruppo (Pedaliaceae) comprende 18 generi con circa 90 specie[10] (altre fonti indicano 13 - 15 generi con 70 specie[11]) con una distribuzione cosmopolita. La tribù Sesamothamneae (contenente il genere Sesamothamnus) è una delle tre tribù nella quale è divisa la famiglia.[3]
Alcuni caratteri di questo genere lo accomunano alla famiglia Bignoniaceae, ma a causa dei peli mucillaginosi lo allontanano decisamente. In effetti questo genere occupa una posizione isolata nell'ambito della famiglia Pedaliaceae (tra la tribù Pedalieae e la tribù Sesameae - con quest'ultima è "gruppo fratello").[11] Caratteri particolari per questo gruppo sono: il polline tetradico, la presenza di spine e ramificazioni corte. Degno di nota è l'impollinazione tramite farfalle e falene.[3]
Il genere comprende le seguenti specie:[2]
Sesamothamnus Welw., 1869 è un genere di piante spermatofite, dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Pedaliaceae. Sesamothamnus è anche l'unico genere della tribù Sesamothamneae Ihlenf., 1967.
Sesamothamnus é um género botânico pertencente à família Pedaliaceae[1].
Sigmatosiphon
Sesamothamnus é um género botânico pertencente à família Pedaliaceae.
Sesamothamnus là một chi thực vật thuộc họ Pedaliaceae. Chi này có các loài sau (tuy nhiên danh sách này có thể chưa đủ):
Phương tiện liên quan tới Sesamothamnus tại Wikimedia Commons
Sesamothamnus là một chi thực vật thuộc họ Pedaliaceae. Chi này có các loài sau (tuy nhiên danh sách này có thể chưa đủ):
Sesamothamnus benguellensis, Welw. Sesamothamnus busseanus, Engl. Sesamothamnus guerichii, (Engl.) E.A. Bruce. Sesamothamnus leistneri, nom. prov. Sesamothamnus lugardii, N.E.Br. ex Stapf. Sesamothamnus rivae, Engl.