dcsimg

Munnozia ( anglais )

fourni par wikipedia EN

Munnozia is a genus of flowering plants in the family Asteraceae. It is centered in the Andes.[2][3][4]

Species accepted by the Plants of the World Online as of December 2022:[5]

References

  1. ^ Flann, C (ed) 2009+ Global Compositae Checklist Archived 6 November 2014 at archive.today
  2. ^ Pruski, J. F. (2012). Studies of Neotropical Compositae – V. Munnozia ortiziae (Liabeae), a new species from the Andes of Pasco, Peru. Phytoneuron 2012-2: 1–6.
  3. ^ Kim, H. G., et al. (2003). A phylogeny of the Munnoziinae (Asteraceae, Liabeae): circumscription of Munnozia and a new placement of M. perfoliata. Plant Systematics and Evolution 239(3-4), 171-85.
  4. ^ Dillon, M. O., et al. Chapter 27: Liabeae. In: Funk, V. A., et al. (eds.) Systematics, Evolution, and Biogeography of Composita'. Vienna, Austria. International Association for Plant Taxonomy, University of Vienna. 2009. 417-37.
  5. ^ "Munnozia Ruiz & Pav". Plants of the World Online. Royal Botanic Gardens, Kew. 2022. Retrieved 1 December 2022.
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Wikipedia authors and editors
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia EN

Munnozia: Brief Summary ( anglais )

fourni par wikipedia EN

Munnozia is a genus of flowering plants in the family Asteraceae. It is centered in the Andes.

Species accepted by the Plants of the World Online as of December 2022:

Munnozia acostae (I.C.Chung) H.Rob. & Brettell Munnozia affinis (S.F.Blake) H.Rob. & Brettell Munnozia annua (Muschl.) H.Rob. & Brettell Munnozia asplundii H.Rob. Munnozia campii H.Rob. Munnozia canarensis (Cuatrec.) H.Rob. & Brettell Munnozia cardenasii (Cabrera) H.Rob. & Brettell Munnozia chimboracensis H.Rob. Munnozia convencionensis (Cuatrec.) H.Rob. & Brettell Munnozia ferreyrae H.Rob. Munnozia foliosa Rusby Munnozia fosbergii H.Rob. Munnozia fournetii H.Rob. Munnozia gigantea Rusby Munnozia glandulosa Rusby Munnozia harlingii H.Rob. Munnozia hastifolia (Poepp.) H.Rob. & Brettell Munnozia hirta Rusby Munnozia jussieui (Cass.) H.Rob. & Brettell Munnozia karstenii H.Rob. Munnozia lanceolata Ruiz & Pav. Munnozia liaboides (Less.) H.Rob. Munnozia longifolia Rusby Munnozia luyensis H.Rob. Munnozia lyrata (A.Gray) H.Rob. & Brettell Munnozia maronii (André) H.Rob. Munnozia nivea (Hieron.) H.Rob. & Brettell Munnozia olearioides (Muschl.) H.Rob. & Brettell Munnozia onoserifolia (S.Díaz & Rodr.-Cabeza) D.G.Gut. & Katinas Munnozia ortiziae Pruski Munnozia oxyphylla (Cuatrec.) H.Rob. & Brettell Munnozia peruensis (Cuatrec.) H.Rob. & Brettell Munnozia pinnatipartita (Hieron.) H.Rob. & Brettell Munnozia pinnulosa (Kuntze) H.Rob. & Brettell Munnozia rusbyi Britton ex Rusby Munnozia sagasteguii H.Rob. Munnozia senecionidis Benth. Munnozia silphioides (Poepp.) H.Rob. & Brettell Munnozia smithii H.Rob. Munnozia subviridis (S.F.Blake) H.Rob. & Brettell Munnozia tenera (Sch.Bip.) H.Rob. & Brettell Munnozia trinervis Ruiz & Pav. Munnozia venosissima Ruiz & Pav. Munnozia wilburii H.Rob.
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Wikipedia authors and editors
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia EN

Munnozia ( espagnol ; castillan )

fourni par wikipedia ES

Munnozia es un género de plantas con flores perteneciente a la familia Asteraceae. Comprende 74 especies descritas y de estas, solo 37 aceptadas.[1][2]​ Es originario de Sudamérica.

Taxonomía

El género fue descrito por Ruiz & Pav. y publicado en Florae Peruvianae, et Chilensis Prodromus 108, t. 23. 1794.[3]​La especie tipo es: Munnozia lanceolata Ruiz & Pav.

Especies aceptadas

A continuación se brinda un listado de las especies del género Munnozia aceptadas hasta julio de 2012, ordenadas alfabéticamente. Para cada una se indica el nombre binomial seguido del autor, abreviado según las convenciones y usos.

Referencias

 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autores y editores de Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia ES

Munnozia: Brief Summary ( espagnol ; castillan )

fourni par wikipedia ES

Munnozia es un género de plantas con flores perteneciente a la familia Asteraceae. Comprende 74 especies descritas y de estas, solo 37 aceptadas.​​ Es originario de Sudamérica.

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autores y editores de Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia ES

Munnozia ( italien )

fourni par wikipedia IT

Munnozia Ruiz & Pav., 1794 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.[1][2]

Descrizione

 src=
Il portamento
Munnozia hastifolia
 src=
Infiorescenza
Munnozia wilburii

L'habitus delle piante di questo genere varia da erbaceo (con cilci biologici annuali o perenni) a arbustivo. Gli organi interni di queste piante possono essere provvisti di latice bianco. La pubescenza può essere bianco-tomentosa formata da peli semplici e si trova sugli steli e sulle superfici abassiali delle foglie, talvolta è presente all'apice delle brattee involucrali.[3][4][5][6][7]

Le foglie lungo il fusto (cauline) sono disposte in modo opposto; sono picciolate e i piccioli talvolta sono alati. Alla base delle foglie possono essere presenti delle pseudostipole o dei dischi nodali, talvolta fusi nella guaina. Il contorno della lamina può essere intero con forme da lineare ad ampiamente triangolari, ovali, oblanceolate o ellittiche. Le venature variano da trinervate a pennate. I bordi, se con sono continui, possono essere dentati in modo acuto o lobati. La superficie può essere liscia oppure bollosa (quella abassiale è tomentosa). La consistenza in genere è fogliacea oppure carnosa.

L'infiorescenza è formata da capolini di tipo radiato eterogamo. I capolini possono essere raccolti in formazioni più o meno corimbose terminali; in genere sono peduncolati (raramente sono sessili). La struttura dei capolini è quella tipica delle Asteraceae: un peduncolo (corto o lungo) sorregge un involucro a forma ampiamente campanulata composto da 17 - 70 squame (o brattee) disposte in 2 - 4 serie in modo embricato e scalato che fanno da protezione al ricettacolo sul quale s'inseriscono due tipi di fiori: quelli esterni ligulati, disposti a raggiera e quelli interni tubulosi molto più numerosi. Il ricettacolo, alveolato e squamoloso, spesso con creste o punte sporgenti, è nudo (senza pagliette).

I fiori sono tetra-ciclici (ossia sono presenti 4 verticilli: calicecorollaandroceogineceo) e pentameri (ogni verticillo ha in genere 5 elementi). I fiori si dividono in due tipi: del raggio e del disco. I fiori del raggio (ligulati e zigomorfi da 6 a 70) sono di solito femminili e fertili. I fiori del disco (tubulosi e actinomorfi da 9 a 85) sono in genere ermafroditi.

*/x K ∞ {displaystyle infty } infty , [C (5), A (5)], G 2 (infero), achenio[8]
  • Calice: i sepali del calice sono ridotti ad una coroncina di squame.
  • Corolla: le ligule delle corolle dei fiori del raggio hanno delle forme da lineari a ellittico-oblunghe (a volte sono ben sviluppate) e terminano con tre denti; le gole dei fiori del disco sono ampie con lobi allungati e lineari; il colore in genere è giallo o più raramente bianco o lavanda.
  • Androceo: gli stami sono 5 con filamenti liberi e distinti, mentre le antere sono saldate in un manicotto (o tubo) circondante lo stilo.[9] Le antere non sono lobate (ma possono avere delle code anche con frange) e le teche sono nere o pallide. Il polline, ricoperto da spine in modo uniforme (echinato), è sferico (diametro: 25 - 50 micron) e di tipo tricolporato.
  • Gineceo: lo stilo è filiforme, mentre gli stigmi dello stilo sono due, brevi e divergenti. L'ovario è infero uniloculare formato da 2 carpelli. Gli stigmi in genere sono corti e filiformi ed hanno la superficie stigmatica (papillosa) interna. La parte superiore dello stilo può essere pelosa (quella basale è glabra).[10]

I frutti sono degli acheni con pappo. Gli acheni hanno una forma prismatica (con 6 - 10 coste) o biconvessa; la superficie è setolosa. Il pappo è formato da 5 - 55 setole rossastre con squamelle.

Biologia

  • Impollinazione: l'impollinazione avviene tramite insetti (impollinazione entomogama tramite farfalle diurne e notturne).
  • Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra).
  • Dispersione: i semi (gli acheni) cadendo a terra sono successivamente dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione mirmecoria). In questo tipo di piante avviene anche un altro tipo di dispersione: zoocoria. Infatti le brattee dell'involucro possono agganciarsi ai peli degli animali di passaggio disperdendo così anche su lunghe distanze i semi della pianta.

Distribuzione e habitat

La distribuzione delle piante di questo genere è relativa alle Ande.[2]

Sistematica

La famiglia di appartenenza di questa voce (Asteraceae o Compositae, nomen conservandum) probabilmente originaria del Sud America, è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23.000 specie distribuite su 1.535 generi[11], oppure 22.750 specie e 1.530 generi secondo altre fonti[12] (una delle checklist più aggiornata elenca fino a 1.679 generi)[13]. La famiglia attualmente (2021) è divisa in 16 sottofamiglie.[1]

Filogenesi

Le piante di questa voce appartengono alla tribù Liabeae della sottofamiglia Vernonioideae. Questa assegnazione è stata fatta solo ultimamente in base ad analisi di tipo filogenetico sul DNA delle piante.[14] Precedenti classificazioni descrivono queste piante nella sottofamiglia Cichorioideae oppure (ancora prima) i vari membri di questo gruppo, a dimostrazione della difficoltà di classificazione delle Liabeae, erano distribuiti in diverse tribù: Vernonieae, Heliantheae, Helenieae, Senecioneae e Mutisieae.[6][7]

Le seguenti caratteristiche sono condivise dalla maggior parte delle specie della tribù:[6]

  • nei fusti è frequente la presenza di lattice;
  • le foglie hanno una disposizione opposta e spesso sono fortemente trinervate con superfici inferiori tomentose;
  • il colore dei fiori del raggio e del disco sono in prevalenza gialli o tonalità vicine;
  • le corolle del disco sono profondamente lobate;
  • le basi delle antere sono calcarate;
  • le superfici stigmatiche sono continue all'interno dei rami dello stilo;
  • il polline è spinoso e sferico.

Il genere di questa voce è descritto nella sottotribù Munnoziinae H. Rob., 1983, una delle quattro sottotribù di Labieae. La sottotribù si trova nel "core" della tribù, e insieme alla sottotribù Paranepheliinae formano un "gruppo fratello" (entrambe le sottotribù sono state le ultime a divergere). Il genere Munnozia all'interno della sottotribù si trova insieme al genere Chrysactinium. Quest'ultimo è nidificato all'interno del genere di questa voce che risulta quindi parafiletico.

Le specie di questo genere sono individuate dai seguenti caratteri:[6]

  • il portamento di queste piante è subarbustivo;
  • sono presenti foglie cauline;
  • il pappo è rossastro;

Il numero cromosomico delle specie di questo gruppo varia da: 2n = 12 a 2n = 36 (più frequentemente 2n = 10, 11 e 12).[6]

Elenco delle specie

Per questo genere sono assegnate le seguenti 44 specie:[2]

Sinonimi

Sono elencati alcuni sinonimi per questa entità:[2]

  • Alibum Less.
  • Chrysastrum Willd. ex Wedd.
  • Kastnera Sch.Bip.
  • Prionolepis Poepp. & Endl.

Note

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b c d World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW, su powo.science.kew.org. URL consultato il 23 agosto 2021.
  3. ^ Pignatti 1982, vol.3 pag.1.
  4. ^ Strasburger 2007, pag. 860.
  5. ^ Judd 2007, pag.517.
  6. ^ a b c d e Kadereit & Jeffrey 2007, pag. 179.
  7. ^ a b Funk & Susanna 2009, pag. 422.
  8. ^ Judd-Campbell-Kellogg-Stevens-Donoghue, Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico, Padova, Piccin Nuova Libraria, 2007, p. 520, ISBN 978-88-299-1824-9.
  9. ^ Pignatti 1982, Vol. 3 - pag. 1.
  10. ^ Judd 2007, pag. 523.
  11. ^ Judd 2007, pag. 520.
  12. ^ Strasburger 2007, pag. 858.
  13. ^ World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW, su powo.science.kew.org. URL consultato il 18 marzo 2021.
  14. ^ Susanna et al. 2020.

Bibliografia

 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT

Munnozia: Brief Summary ( italien )

fourni par wikipedia IT

Munnozia Ruiz & Pav., 1794 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT

Munnozia ( portugais )

fourni par wikipedia PT

Munnozia é um género botânico pertencente à família Asteraceae[1].

  1. «Munnozia — World Flora Online». www.worldfloraonline.org. Consultado em 19 de agosto de 2020
 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autores e editores de Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia PT

Munnozia: Brief Summary ( portugais )

fourni par wikipedia PT

Munnozia é um género botânico pertencente à família Asteraceae.

«Munnozia — World Flora Online». www.worldfloraonline.org. Consultado em 19 de agosto de 2020  title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autores e editores de Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia PT

Munnozia ( vietnamien )

fourni par wikipedia VI

Munnozia là một chi thực vật có hoa trong họ Cúc (Asteraceae).[1]

Loài

Chi Munnozia gồm các loài:

Chú thích

  1. ^ The Plant List (2010). Munnozia. Truy cập ngày 25 tháng 9 năm 2013.

Liên kết ngoài


Bài viết phân họ cúc Cichorioideae này vẫn còn sơ khai. Bạn có thể giúp Wikipedia bằng cách mở rộng nội dung để bài được hoàn chỉnh hơn.
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Wikipedia tác giả và biên tập viên
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia VI

Munnozia: Brief Summary ( vietnamien )

fourni par wikipedia VI

Munnozia là một chi thực vật có hoa trong họ Cúc (Asteraceae).

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Wikipedia tác giả và biên tập viên
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia VI