Cephalopholis hemistiktos sī Serranidae-kho ê hî-á.
Cephalopholis hemistiktos sī Serranidae-kho ê hî-á.
Cephalopholis hemistiktos, the yellowfin hind, is a species of marine ray-finned fish, a member of the family Serranidae, which also includes the anthias and sea basses. This species is found from the Red Sea to the Persian Gulf and the coast of Pakistan. A single specimen was filmed in 2009 in the Mediterranean Sea, off Malta.[2]
This species is most commonly found in coral assemblages at depths slightly exceeding 50 metres, but can also be found in rocky regions. It may grow up to 35 centimetres in length.
It has 9 spines and 14 soft rays on its dorsal fin,[3] and is deep red in colour. The margins of the fish’s pectoral fins are yellow, being its namesake. The mouth of the hind has four “canine” teeth, used to grip and seize prey
Cephalopholis hemistiktos, the yellowfin hind, is a species of marine ray-finned fish, a member of the family Serranidae, which also includes the anthias and sea basses. This species is found from the Red Sea to the Persian Gulf and the coast of Pakistan. A single specimen was filmed in 2009 in the Mediterranean Sea, off Malta.
Cephalopholis hemistiktos Cephalopholis generoko animalia da. Arrainen barruko Serranidae familian sailkatzen da.
Cephalopholis hemistiktos Cephalopholis generoko animalia da. Arrainen barruko Serranidae familian sailkatzen da.
Cephalopholis hemistiktos est un poisson Perciformes de la mer rouge et du golfe persique.
Rüppell, 1830 : Atlas zu der Reise im nördlichen Africa. Fische des Rothen Meeres. Frankfurt-am-Main. Atlas zu der Reise im nördlichen Africa. Fische des Rothen Meeres 3 pp 95-141.
Cephalopholis hemistiktos est un poisson Perciformes de la mer rouge et du golfe persique.
Cephalopholis hemistiktos (Rüppell, 1830) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Serranidae[2].
Questa specie è endemica di un'area che comprende il mar Rosso, il golfo Persico e le coste del Pakistan[3][4].
É una specie legata alle barriere coralline, principalmente diffusa laddove le colonie di madrepore sono distanziate e non formano una copertura continua[1][3][4].
Si trova tra 4 e 55 metri di profondità, più comunemente fra 15 e 20[3].
Ha l'aspetto tipico delle cernie ma piuttosto allungato e slanciato. La mascella raggiunge e talvolta supera l'occhio. La livrea è decisamente variabile: la tinta di fondo è verdastra od oliva negli esemplari che vivono in acque superficiali mentre è rossa in quelli che stazionano più in profondità, queste colorazioni possono avre diverse screziature o essere disposte in fasce. il corpo e le pinne sono cosparsi di macchioline azzurre o più di rado bianche, che spesso mancano nella regione dorsale. Le pinne pettorali hanno la parte posteriore gialla[3][4].
La taglia massima è di 35 cm, quella comune di circa 23 cm[3]. Gli individui del mar Rosso sono sensibilmente più piccoli[1].
Può vivere fino a 26 anni[3].
Diurno[3].
Predatore. Si nutre di pesci (64% della dieta, prevalentemente della famiglia Pomacentridae) e crostacei. Caccia durante le ore del giorno[3][5].
Forma coppie monogame che difendono un territorio ampio fino a 62 mq[1][3].
Nel mar Rosso, dove raggiunge una taglia piccola, è oggetto solo occasionale di pesca mentre viene insidiato con più frequenza nel resto dell'areale anche se non esiste una pesca mirata a questa specie. Viene catturato con lenze, nasse e con il fucile subacqueo[1].
Si tratta di una specie abbondante, specie nel mar Rosso dove è la specie di cernia più comune. Le popolazioni più soggette a prelievo come quelle di Abu Dhabi mostrano segni di rarefazione. La degradazione dell'ambiente corallino è un'altra possibile minaccia. La lista rossa IUCN, comunque, la classifica come "a rischio minimo"[1].
Cephalopholis hemistiktos (Rüppell, 1830) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Serranidae.
Cephalopholis hemistiktos is een straalvinnige vissensoort uit de familie van zaag- of zeebaarzen (Serranidae).[2] De wetenschappelijke naam van de soort is voor het eerst geldig gepubliceerd in 1830 door Rüppell.
De soort staat op de Rode Lijst van de IUCN als Gevoelig, beoordelingsjaar 2008. De omvang van de populatie is volgens de IUCN dalend.[1]
Bronnen, noten en/of referenties半點九棘鱸,為輻鰭魚綱鱸形目鱸亞目鮨科的其中一種,分布於西印度洋區,從紅海至波斯灣海域,棲息深度4-55公尺,體長可達35公分,棲息在珊瑚礁區,為底棲性魚類,屬肉食性,以甲殼類及魚類為食,可做為食用魚。