dcsimg

Cephalota maura ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

Cephalota maura (Linnaeus, 1758) è un coleottero carabide della sottofamiglia Cicindelinae, diffusa nei paesi costieri del mar Mediterraneo occidentale.[1]

Descrizione

Cephalota maura cupreothoracica 2.JPG

È una cicindela di medie dimensioni, lunga 12–15 mm.[2]
La testa e il pronoto sono di colore verde scuro, ricoperte da una rada peluria biancastra che si estende sui femori e sulle tibie.
Le elitre sono nere con disegno di colore bianco-giallastro formato da una lunula omerale, una apicale e sei macchie, di cui le due mediane spesso confluenti.

Biologia

Sono insetti attivi durante le ore più calde del giorno, che si muovono sul terreno con grande velocità, con la tipica andatura a scatti delle cicindele; se disturbati si allontanano volando.

Sono abili predatori, che si nutrono principalmente di altri microinvertebrati.

Durante l'accoppiamento, i maschi afferrano le femmine saldamente con le mandibole tra pronoto ed elitre.

Le femmine depongono le uova nel terreno, dove rimangono fino alla schiusa. Le larve albergano in un piccolo cunicolo verticale, all'interno del quale si muovono rapidamente su e giù, con l'aiuto di un uncino presente sul quinto tergite; afferrata la preda con le loro mandibole taglienti, si ritraggono velocemente nella profondità del cunicolo.

Distribuzione e habitat

La specie ha un areale molto frammentato che comprende le aree costiere di Spagna, Portogallo, Italia (Calabria e Sicilia), Marocco, Tunisia e Algeria[1][3].

Il suo habitat tipico sono gli stagni costieri, le spiagge e le foci dei fiumi lungo i litorali.

Tassonomia

Sono state descritte le seguenti sottospecie:[4]

Note

  1. ^ a b Cephalota (Cassolaia) maura, in Carabidae of the World. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  2. ^ Sparacio I., Coleotteri di Sicilia (PDF), Palermo, L'Epos, 1995, p.20, ISBN 88-8302-015-4.
  3. ^ Lisa T., Le Cicindele d'Italia (Coleoptera, Adephaga, Cicindelidae), in Revue de l'Association Roussillonnaise d'Entomologie, XI, 2002, pp. 40-41.
  4. ^ (EN) Taxon details: Cassolaia maura, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 9 dicembre 2012.

 title=
lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT

Cephalota maura: Brief Summary ( Italia )

tarjonnut wikipedia IT

Cephalota maura (Linnaeus, 1758) è un coleottero carabide della sottofamiglia Cicindelinae, diffusa nei paesi costieri del mar Mediterraneo occidentale.

lisenssi
cc-by-sa-3.0
tekijänoikeus
Autori e redattori di Wikipedia
alkuperäinen
käy lähteessä
kumppanisivusto
wikipedia IT