dcsimg

Eurylaimus ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

Eurylaimus Horsfield, 1821 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia degli Eurilaimidi[1].

Etimologia

Il nome scientifico del genere deriva dall'unione delle parole greche εὐρύς (eyrys, "largo") e λαιμός (laimós, "collo"), in riferimento all'aspetto massiccio di questi uccelli.

Descrizione

Gli eurilaimi sono uccelli di dimensioni medio-piccole, dall'aspetto tozzo, muniti di una grossa testa con un becco assai largo e piuttosto allungato, grandi occhi e ali piuttosto corte. La colorazione è più chiara nell'area ventrale e scura su testa e ali, dove sono inoltre presenti striature giallastre.

Distribuzione e habitat

Le specie ascritte al genere sono diffuse in Sud-est asiatico, dove abitano le aree alberate.

Tassonomia

Al genere vengono ascritte due specie[1]:

Al genere sono state tradizionalmente ascritte le due specie di eurilaimo caruncolato, attualmente classificate nel genere Sarcophanops e non particolarmente vicine a Eurylaimus, che appare invece affine al clade Serilophus-Cymbirhynchus[2].

Note

  1. ^ a b (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Eurylaimidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  2. ^ John Boyd, TiF Checklist: Core Passeroidea I, su jboyd.net, 2013.

 title=
lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT

Eurylaimus: Brief Summary ( İtalyanca )

wikipedia IT tarafından sağlandı

Eurylaimus Horsfield, 1821 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia degli Eurilaimidi.

lisans
cc-by-sa-3.0
telif hakkı
Autori e redattori di Wikipedia
orijinal
kaynağı ziyaret et
ortak site
wikipedia IT